Cavolfiore+al+pomodoro+piccante+%7C+Contorno+facilissimo+e+saporito
ricettasprint
/cavolfiore-al-pomodoro-piccante-contorno-facilissimo-e-saporito/amp/
Contorno

Cavolfiore al pomodoro piccante | Contorno facilissimo e saporito

cavolfiore al pomodoro piccante ricettasprint

Il cavolfiore al pomodoro piccante è un contorno delizioso, veramente semplice da realizzare e saporito come pochi. Questo ortaggio dal gusto particolare non riscontra sempre il gradimento di tutti: con questa ricetta riuscirete a farlo apprezzare ed anzi, risulterà veramente piacevole e stuzzicante da mangiare. Ideale per accompagnare secondi di carne e di pesce, è sfizioso anche da proporre come piatto unico accompagnato magari da crostini di pane. Insomma una pietanza versatile con cui stupirete tutti i vostri ospiti!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di cavolfiore alle erbe | Veloci da fare ed appetitose
Oppure: Bruschette calde con cavolfiore e acciughe | un antipasto favoloso

Ingredienti

Un cavolfiore grande

500 ml di pomodori pelati
Uno spicchio d’aglio
Peperoncino fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del cavolfiore

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo il cavolfiore e ricavando le cime. Lavatele con abbondante acqua corrente e scolatele, poi asciugatele tamponandole delicatamente con un canovaccio pulito. Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua e versate il cavolfiore: lasciate cuocere per circa un quarto d’ora dalla ripresa del bollore in modo che si ammorbidisca.

Scolatelo bene lasciandolo in un colapasta in modo che possa perdere l’acqua di cottura almeno per una decina di minuti. A questo punto prendete una pentola dai bordi alti e fate rosolare uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale in abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite anche un po’ di peperoncino fresco tagliato a pezzetti. Aggiungete secondo il vostro gradimento: se amate un gusto più deciso o meno. Nell’ultimo caso potete mitigare il sapore forte eliminando i semini interni del peperoncino. Fate soffriggere brevemente, poi versate i pomodori pelati, regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per circa 5 minuti.

Schiacciateli con un cucchiaio di legno e successivamente aggiungete il cavolfiore. Cuocete a fuoco dolce con il coperchio per altri 7/8 minuti, poi versate mezzo bicchiere di acqua, coprite di nuovo e proseguite la cottura per circa mezz’ora sempre a fuoco dolce, monitorando la cottura affinché non si attacchi sul fondo ed il sugo si asciughi troppo. Al termine dovrà risultare denso e corposo, saporito e dal profumo intenso. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l'estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 minuti ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago