Cavolfiore+con+olive+alla+toscana+%7C+Contorno+veloce+e+facile
ricettasprint
/cavolfiore-con-olive-alla-toscana-contorno-veloce-e-facile/amp/
Contorno

Cavolfiore con olive alla toscana | Contorno veloce e facile

cavolfiore con olive alla toscana ricettasprint

Il cavolfiore con olive alla toscana è un piatto regionale delizioso, un contorno ricco con cui accompagnare carne e pesce con gusto e semplicità. E’ una ricetta facilissima da fare e senza dubbio alla portata di tutti, anche chi non è pratico ai fornelli può cimentarsi e riuscire a portare in tavola una pietanza perfetta. Potete anche proporla come piatto unico vegetariano, magari accompagnata da crostini di pane aromatizzati all’aglio o al peperoncino, per dare un tocco di croccantezza ed un gusto più deciso alla vostra preparazione. Mettetevi ai fornelli quindi e realizzate questa delizia di stagione!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di cavolfiore alle erbe | Veloci da fare ed appetitose
Oppure: Calamarata con crema di cavolfiore noci e guanciale | ricco e avvolgente

Ingredienti

Un cavolfiore grande
100 gr di olive nere denocciolate

Due carote
400 ml di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del cavolfiore

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo il cavolfiore e ricavando le cime. Lavatele con abbondante acqua corrente e scolatele, poi asciugatele tamponandole delicatamente con un canovaccio pulito. Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua e versate il cavolfiore: lasciate cuocere per circa un quarto d’ora dalla ripresa del bollore in modo che si ammorbidisca.

A questo punto scolatelo bene lasciandolo qualche minuto in un colapasta. A questo punto prendete una casseruola dai bordi alti e fate rosolare uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale in abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete le olive e fate rosolare brevemente, poi versate la passata, regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per circa 5 minuti.

Aggiungete il cavolfiore, una presa di acqua e coprite con il coperchio. Proseguite la cottura per circa quaranta minuti sempre a fuoco dolce, monitorando la cottura affinché non si attacchi sul fondo ed il sugo si asciughi troppo. Al termine dovrà risultare denso e corposo: aggiungete un po’ di prezzemolo sminuzzato, amalgamate e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

1 ora ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

2 ore ago
  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

3 ore ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

5 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

6 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

8 ore ago