Cavolfiore+fritto+in+pastella+%7C+Veloce+e+saporito
ricettasprint
/cavolfiore-fritto-pastella-veloce-saporito/amp/
Contorno

Cavolfiore fritto in pastella | Veloce e saporito

Cavolfiore fritto in pastella ricettasprint

Semplice da realizzare, il Cavolfiore fritto in pastella è un contorno che piace a tutti: grandi e piccini. Si prepara in pochi facili passaggi e si sposa perfettamente sia con i contorni di carne, rossa o bianca, che con quelli di pesce.

Potrebbe piacerti anche: Salmone con salsa alle erbe | Facilissimo e raffinato

Potrebbe piacerti anche: Polpette di spinaci e patate | Gustoso finger food per grandi e piccini

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

  • Strumenti
  • una padella
  • un coltello
  • una forchetta
  • due ciotole
  • un piatto
  • carta assorbente
  • una frusta
  • carta cucina

 

  • Ingredienti
  • 150 g di farina
  • 200 ml di latte
  • un pizzico di sale
  • 500 g di cavolfiore
  • 2 uova
  • 30 g di parmigiano

Cavolfiore fritto in pastella, procedimento

Tagliate le cime del cavolfiore e lavatele sotto un getto di acqua corrente fresca. Tamponate i pezzi dell’ortaggio con della carta cucina, assicurandovi che siano stati eliminati tutti i residui di sporcizia, e adagiateli in un bel piatto. Scaldate una pentola di acqua sul fornello e, al primo bollore, gettateci dentro le cime del cavolfiore pulite. Cuocete i pezzi dell’ortaggio per pochi minuti, stando attenti a non romperli. Scolate i tocchetti di cavolfiore sbollettati e fateli intiepidire in una ciotola.

Cavolfiore fritto in pastella ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di pesce, deliziosa alternativa alla classica parmigiana

Potrebbe piacerti anche: Crostata salata ricotta spinaci e noci | Perfetta per occasioni speciali

Sbattete le uova in una ciotola e unite la farina con il latte. Insaporite con un pizzico di sale e con il parmigiano grattugiato. Mescolate gli ingredienti usando una frusta per ottenere una pastella uniforme. Scaldate qualche dita di olio di semi in una padella antiaderente a fiamma moderata per qualche minuto. Nel frattempo, fate rotolare i pezzetti di cavolfiore nella pastella nella ciotola e friggeteli nella padella con l’olio caldo stando attenti a farli indorare da tutti i lati. Al termine della frittura, prelevate i pezzi di cavolo fritti e adagiateli in un piatto già foderato con carta assorbente. Ecco, il cavolfiore è pronto. Trasferite i pezzi dell’ortaggio fritto in una bella ciotola e servite il cavolfiore. Potete insaporire il tutto con delle erbe aromatiche sminuzzate a proprio piacimento.

Cavolfiore fritto in pastella ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago