Cavolfiore+gratinato+al+formaggio+%7C+Delizioso+e+facile+contorno
ricettasprint
/cavolfiore-gratinato-al-formaggio-delizioso-e-facile-contorno/amp/
Contorno

Cavolfiore gratinato al formaggio | Delizioso e facile contorno

Cavolfiore gratinato al formaggio ricettasprint

Il cavolfiore gratinato al formaggio è un piatto gustoso ed invitante che tutti possono realizzare in poco tempo e con grande facilità. Si presta veramente a tutte le occasioni: può essere presentato come contorno ricco insieme ad un secondo di carne o pesce semplice, così come integrare un menù vegetariano anche da portata principale. Un pranzo sfizioso può trovare la sua espressione in questa pietanza unica ed abbondante come questa che potrebbe anche rivelarsi una soluzione ingegnosa e saporita per proporre ai più piccoli un ortaggio generalmente poco amato da loro. Il gusto caratteristico del cavolfiore infatti viene mitigato e reso più delicato dalla presenza del formaggio, rendendo questa pietanza veramente favolosa! Non vi resta che provare questa ricetta che di certo vi stupirà!

Potrebbe piacerti anche: Piadina di cavolfiore senza farina | Il pranzo leggero e veloce da fare
Oppure: Polpette di cavolfiore verde e patate | Finger food invitante e particolare

Ingredienti

Cavolfiore 800 g

Besciamella 300 ml f
Parmigiano reggiano grattugiato 150 g
Uno spicchio d’aglio
Burro 80 g
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del cavolfiore

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il cavolfiore: lavatelo, asciugatelo e ricavate le cime. Sbollentatele in abbondante acqua per una decina di minuti. Scolateli e rosolateli in una padella dove avrete fatto soffriggere un po’ d’aglio tritato in olio extra vergine di oliva. Regolate di sale e coprite, lasciando proseguire a cottura per circa 5 minuti.

Al termine spegnete, versate la besciamella ed amalgamate con delicatezza. Prendete una pirofila, distribuite qualche fiocchetto di burro sul fondo, poi versate il cavolfiore con la besciamella. Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato, poi distribuite anche il restante burro a pezzetti.

Trasferite la pirofila in forno e cuocete a 200 gradi per 15 minuti, poi ultimate cinque minuti in modalità grill in modo che possa formarsi la deliziosa crosticina in superficie. Al termine estraete e fate appena intiepidire prima di portarlo in tavola: il vostro delizioso contorno è pronto per essere servito e gustato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

10 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

1 ora ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti più salutari che ci siano. Ma…

2 ore ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirà a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

3 ore ago