Cavolfiore+gratinato+al+formaggio+%7C+Delizioso+e+facile+contorno
ricettasprint
/cavolfiore-gratinato-al-formaggio-delizioso-e-facile-contorno/amp/
Contorno

Cavolfiore gratinato al formaggio | Delizioso e facile contorno

Cavolfiore gratinato al formaggio ricettasprint

Il cavolfiore gratinato al formaggio è un piatto gustoso ed invitante che tutti possono realizzare in poco tempo e con grande facilità. Si presta veramente a tutte le occasioni: può essere presentato come contorno ricco insieme ad un secondo di carne o pesce semplice, così come integrare un menù vegetariano anche da portata principale. Un pranzo sfizioso può trovare la sua espressione in questa pietanza unica ed abbondante come questa che potrebbe anche rivelarsi una soluzione ingegnosa e saporita per proporre ai più piccoli un ortaggio generalmente poco amato da loro. Il gusto caratteristico del cavolfiore infatti viene mitigato e reso più delicato dalla presenza del formaggio, rendendo questa pietanza veramente favolosa! Non vi resta che provare questa ricetta che di certo vi stupirà!

Potrebbe piacerti anche: Piadina di cavolfiore senza farina | Il pranzo leggero e veloce da fare
Oppure: Polpette di cavolfiore verde e patate | Finger food invitante e particolare

Ingredienti

Cavolfiore 800 g

Besciamella 300 ml f
Parmigiano reggiano grattugiato 150 g
Uno spicchio d’aglio
Burro 80 g
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del cavolfiore

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo il cavolfiore: lavatelo, asciugatelo e ricavate le cime. Sbollentatele in abbondante acqua per una decina di minuti. Scolateli e rosolateli in una padella dove avrete fatto soffriggere un po’ d’aglio tritato in olio extra vergine di oliva. Regolate di sale e coprite, lasciando proseguire a cottura per circa 5 minuti.

Al termine spegnete, versate la besciamella ed amalgamate con delicatezza. Prendete una pirofila, distribuite qualche fiocchetto di burro sul fondo, poi versate il cavolfiore con la besciamella. Cospargete la superficie con il parmigiano grattugiato, poi distribuite anche il restante burro a pezzetti.

Trasferite la pirofila in forno e cuocete a 200 gradi per 15 minuti, poi ultimate cinque minuti in modalità grill in modo che possa formarsi la deliziosa crosticina in superficie. Al termine estraete e fate appena intiepidire prima di portarlo in tavola: il vostro delizioso contorno è pronto per essere servito e gustato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

41 minuti ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

2 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

4 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

5 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

7 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

8 ore ago