Cavolfiore+in+padella+alla+napoletana%2C+il+contorno+saporito+che+ti+salva+la+cena+in+pochi+minuti
ricettasprint
/cavolfiore-in-padella-alla-napoletana-il-contorno-saporito-che-ti-salva-la-cena-in-pochi-minuti/amp/
Contorno

Cavolfiore in padella alla napoletana, il contorno saporito che ti salva la cena in pochi minuti

Se hai un cavolfiore in frigorifero, prova questa ricetta gustosa alla napoletana: ci metterai pochi minuti, ma il risultato é veramente incredibile!

Risolvi la tua cena con un contorno gustoso e facile da fare, perfetto per accompagnare carne e pesce in modo eccellente: darai un tocco di sapore in più ad ogni piatto senza sprecare e soprattutto risparmiando moltissimo.

cavolfiore alla napoletana in padella – ricettasprint

Il cavolfiore oltre ad essere un ortaggio di stagione infatti, é molto economico e saporito e ti risolverà la cena quando non sai che cosa cucinare per completare il tuo menù.

Taglia il cavolfiore a pezzetti e metti tutto in padella, il risultato finale é strepitoso

La cucina napoletana regala sempre delle grandi sorprese in termini di gusto e di facilità delle ricette che propone: con questa preparazione avrai un contorno versatile e genuino, arricchito di sapori semplici e tipici della gastronomia regionale. Acciughe sott’olio, pomodoro ed olive andranno a rendere più ricco il gusto del cavolfiore, trasformandolo in un vero e proprio trionfo di bontà senza troppa fatica. La ricetta veramente alla portata di tutti, anche di chi non è molto pratico ai fornelli, economica e veloce!

Potrebbe piacerti anche: Per il pranzo di Natale servi le lasagne bianche: il piatto king delle feste!

Ingredienti

1 kg di cavolfiore
30 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
200 gr di pomodori pelati
80 gr di olive nere
4 filetti di acciughe sott’olio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del cavolfiore alla napoletana

Per realizzare questo contorno delizioso, iniziate pulendo il cavolfiore: eliminate il gambo, le foglie e sminuzzate grossolanamente le cime. Sciacquate bene il tutto sotto il getto di acqua corrente, poi scolate ed asciugate tamponando con un canovaccio pulito. Fatto ciò pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tagliatelo in pezzi grandi: versatelo in una casseruola capiente con abbondante olio extra vergine d’oliva ed accendete a fuoco dolce. Fate soffriggere appena, poi unite i filetti di acciughe sott’olio e cuocete mescolando, in modo che si sciolgano. Unite anche le olive dopo averle denocciolate, lasciate insaporire un attimo ed infine unite il cavolfiore.

Potrebbe piacerti anche: Bistecchina di cavolfiore al forno senza grassi, ideale per restare sempre leggeri

Coprite e fate cuocere per circa 5 minuti, poi versate i pomodori pelati dopo averli sminuzzati grossolanamente: proseguite la cottura per circa 6/7 minuti mescolando spesso. A questo punto aggiungete poca acqua e continuate la preparazione con il coperchio, lasciando aperto uno spiraglio e mantenendo la fiamma al minimo.

Procedete a cuocere fino a che il cavolfiore risulterà ben morbido, nel caso aggiungendo ancora un po’ d’acqua. Al termine assaggiate e regolate di sale, poi ultimate con un po’ di prezzemolo tritato finemente: lasciate insaporire mescolando per un paio di minuti, spegnete e servite subito in tutta la sua incredibile bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

20 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

49 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago