Cavolfiore+al+pomodoro%2C+la+ricetta+semplicissima+dal+piacevole+sapore+e+profumo
ricettasprint
/cavolfiore-pomodoro-ricetta-semplicissima/amp/
Dolci

Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo

Oggi mangiamo il cavolfiore al pomodoro, una ricetta molto gustosa che vede una variante alla classica cottura del cavolfiore che spesso troviamo anche difficile da sopportarne l’odore.

Cavolfiore al pomodoro ricetta sprint

Questa ricetta grazie al pomodoro bypasserà completamente il problema del particolare odore del cavolfiore, chiaramente per chi non lo tollera, perché a prendere il suo posto sarà invece il graditissimo profumo del pomodoro. Leggera e semplicissima da preparare con pochissimi ingredienti e soprattutto in breve tempo. Questa ricetta è veramente adatta anche per una cena che esigerà di mettere in campo il meno tempo possibile.

Cavolfiore al pomodoro

ti piacerebbe anche:Cavolfiore piccante al forno, per una cottura più croccante e allegra

ti piacerebbe anche:Cavolfiore croccante fritto | Facilissimo e appetitoso contorno

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 50 g pomodorini
  • 2 cucchiai capperi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Passata di pomodoro 100 ml
  • Olive nere
  • Menta
  • sale
  • aglio
  • origano

ti piacerebbe anche:Risotto cremoso con cavolfiore viola | Facile e pronto in pochi minuti

ti piacerebbe anche: Zeppole di cavolfiore e zenzero | sfiziose e particolari per ogni occasione

Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo

Cavolfiore

Vediamo innanzitutto da cosa bisognerà partire per procedere alla preparazione di questa ricetta. Prendiamo il cavolfiore e laviamolo per bene pendendo le cimette. Prendiamo una padella antiaderente e facciamo rosolare l’aglio nell’olio extravergine di oliva, aggiungiamo le cimette di cavolfiore e pian piano aggiungiamo un po’ d’acqua per procedere nella cottura ma senza attaccare al fondo.

Come si prepara il cavolfiore al pomodoro

pomodori

Aggiungiamo, quando il cavolo sarà morbido, i pomodorini e la passata di pomodoro. Saliamo e copriamo con un coperchio. Aggiungiamo dopo qualche minuto le olive, i capperi e le spezie facendo cuocere ancora per un pochino. Circa 6 minuti. Al termine della cottura aggiungiamo le foglie di menta e lasciamo insaporire. Serviamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

7 minuti ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

36 minuti ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

2 ore ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

3 ore ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

3 ore ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

11 ore ago