Cavolfiore+al+pomodoro%2C+la+ricetta+semplicissima+dal+piacevole+sapore+e+profumo
ricettasprint
/cavolfiore-pomodoro-ricetta-semplicissima/amp/
Dolci

Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo

Oggi mangiamo il cavolfiore al pomodoro, una ricetta molto gustosa che vede una variante alla classica cottura del cavolfiore che spesso troviamo anche difficile da sopportarne l’odore.

Cavolfiore al pomodoro ricetta sprint

Questa ricetta grazie al pomodoro bypasserà completamente il problema del particolare odore del cavolfiore, chiaramente per chi non lo tollera, perché a prendere il suo posto sarà invece il graditissimo profumo del pomodoro. Leggera e semplicissima da preparare con pochissimi ingredienti e soprattutto in breve tempo. Questa ricetta è veramente adatta anche per una cena che esigerà di mettere in campo il meno tempo possibile.

Cavolfiore al pomodoro

ti piacerebbe anche:Cavolfiore piccante al forno, per una cottura più croccante e allegra

ti piacerebbe anche:Cavolfiore croccante fritto | Facilissimo e appetitoso contorno

Ingredienti

  • 1 cavolfiore
  • 50 g pomodorini
  • 2 cucchiai capperi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Passata di pomodoro 100 ml
  • Olive nere
  • Menta
  • sale
  • aglio
  • origano

ti piacerebbe anche:Risotto cremoso con cavolfiore viola | Facile e pronto in pochi minuti

ti piacerebbe anche: Zeppole di cavolfiore e zenzero | sfiziose e particolari per ogni occasione

Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo

Cavolfiore

Vediamo innanzitutto da cosa bisognerà partire per procedere alla preparazione di questa ricetta. Prendiamo il cavolfiore e laviamolo per bene pendendo le cimette. Prendiamo una padella antiaderente e facciamo rosolare l’aglio nell’olio extravergine di oliva, aggiungiamo le cimette di cavolfiore e pian piano aggiungiamo un po’ d’acqua per procedere nella cottura ma senza attaccare al fondo.

Come si prepara il cavolfiore al pomodoro

pomodori

Aggiungiamo, quando il cavolo sarà morbido, i pomodorini e la passata di pomodoro. Saliamo e copriamo con un coperchio. Aggiungiamo dopo qualche minuto le olive, i capperi e le spezie facendo cuocere ancora per un pochino. Circa 6 minuti. Al termine della cottura aggiungiamo le foglie di menta e lasciamo insaporire. Serviamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

59 minuti ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

2 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

4 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

5 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

7 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

14 ore ago