Cavolo+verza+fritto+%7C+Un+finger+food+delizioso+e+facile+da+fare
ricettasprint
/cavolo-verza-fritto-ricetta/amp/
Finger Food

Cavolo verza fritto | Un finger food delizioso e facile da fare

cavolo verza fritto ricettasprint

Il cavolo verza fritto è un piatto facilissimo, pronto in 10 minuti che può essere proposto come contorno oppure antipasto. E’ delizioso, uno sfizioso finger food molto versatile perché accompagna sia la carne che il pesce in modo strepitoso. Non solo, un’altra idea molto originale è quella di utilizzare questa sorta di frittelle per realizzare gustosi involtini farciti con formaggio fresco tipo ricotta o altri tipi, anche aggiungendo magari dei salumi per un extra dose di ghiotta bontà. Insomma veramente tantissime idee con un semplice cavolo verza, protagonista di una ricetta certamente diversa dal solito e sicuramente strepitosa per ogni occasione ed alla portata di tutti!

Potrebbe piacerti anche: Pesto di cavolo nero | Ottimo condimento per la pasta
Oppure: Cavolfiore con olive alla toscana | Contorno veloce e facile

Ingredienti

Un cavolo verza
Farina 00 150 g
Sale fino q.b.
Acqua gassata fredda 200 ml
Olio di semi q.b.

Preparazione del cavolo verza

Per realizzare questo delizioso finger food, iniziate pulendo il cavolo verza. Eliminate le foglie esterne, poi procedendo verso il centro selezionate quelle non integre o deperite e scartatele. Prendete le foglie restanti e lasciatele in ammollo in acqua corrente fredda in cui avrete disciolto un cucchiaino di bicarbonato per circa un quarto d’ora. Scolatele, sciacquatele sotto il getto di acqua corrente ed asciugatele tamponando delicatamente con un canovaccio pulito facendo attenzione a non rovinarle.

Mettete da parte e dedicatevi alla pastella: versate la farina in una ciotola capiente e aggiungete un pizzico di sale. Unite l’acqua gassata ben fredda a filo, mescolando continuamente con una frusta fino ad incorporarla del tutto fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Scaldate abbondante olio di semi in una casseruola e quando sarà ben caldo, iniziate a calarvi le foglie di verza dopo averle immerse nella pastella e sgocciolate dell’impasto in eccesso. Procedete con due forchette e non con le dita perché potrebbero rompersi e comunque non riuscireste a ricoprire tutta la superficie. Friggetele fino a che saranno dorate su tutti i lati, poi trasferitele su carta assorbente, conditele con un pizzico di sale e servite ben calde!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago