C%26%238217%3B%C3%A8+chi+va+in+pasticceria%2C+io+vado+da+nonna%3A+la+sua+cheesecake+alla+ricotta+non+ha+rivali%2C+5+minuti+ed+%C3%A8+gi%C3%A0+pronta%21
ricettasprint
/ce-chi-va-in-pasticceria-io-vado-da-nonna-la-sua-cheesecake-alla-ricotta-non-ha-rivali-5-minuti-ed-e-gia-pronta/amp/
Dolci

C’è chi va in pasticceria, io vado da nonna: la sua cheesecake alla ricotta non ha rivali, 5 minuti ed è già pronta!

Cheesecake alla ricotta della nonna: una ricetta che non ha rivali e che si fa in 5 minuti! C’è chi va in pasticceria, io vado da lei, sono sicura che mi consolo!

Quando voglio stupire con qualcosa di dolce, fresco e che sappia conquistare, vado sul sicuro con la cheesecake alla ricotta della nonna. È uno di quei dolci semplici ma furbi, senza cottura e pronti in pochi minuti, che fanno sempre la loro figura e conquistano al primo assaggio. Così morbida, cremosa e profumata, e ha una base croccante che fa da contrasto perfetto, in pratica nessuno riesce a dire di no, beh, di certo con le ricette della nonna non si sbaglia un colpo.

Cheesecake alla ricotta della nonna

La base è la classica fatta con biscotti secchi e burro fuso, mentre la crema è una goduria super vellutata a base di ricotta, formaggio spalmabile e panna fresca, con l’aggiunta ovviamente della gelatina per darle la giusta consistenza e renderla compatta. Fidati, è questo il dolce ideale da tenere in frigo, pronto per ogni occasione e soprattutto quando non hai voglia di accendere il forno.

Cheesecake alla ricotta della nonna: la ricetta semplice e veloce che conquista sempre!

Insomma, bastano cinque minuti di preparazione, qualche ora di riposo e il risultato è meglio di un dolce da pasticceria. Puoi servirla così com’è oppure arricchirla con frutta fresca, cioccolato fuso, miele, marmellata, o come la preferisco io, con il caramello. Che aspetti quindi? Corri a procurarti gli ingredienti e realizza con me questa specialità fresca e delicata che con la sua semplicità riesce a conquistare chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per la cheesecake alla ricotta della nonna

Stampo da 24 cm

300 g di biscotti secchi
140 g di burro fuso
200 ml di panna fresca liquida
16 g di fogli di gelatina
250 g di formaggio spalmabile (mascarpone o Philadelphia)

250 g di ricotta
70 g di zucchero a velo
60 g di zucchero

Come si prepara la cheesecake alla ricotta della nonna

Inizia frullando i biscotti secchi in un mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino ad ottenere un composto sabbioso e versalo in uno stampo a cerniera da 24 cm, livellandolo e pressandolo bene, dopodiché metti in frigo a rassodare. Intanto, ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.

Leggi anche: Meno di 100 kcal, senza zucchero e gluten free: con una sola cheesecake al limone accontenti tutti, che vuoi di più!

In una ciotola capiente unisci la ricotta, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e lo zucchero semolato. Mescola tutto con le fruste fino ad ottenere una crema liscia. Scalda poi 3-4 cucchiai di panna presa dal totale, strizza la gelatina e falla sciogliere dentro, mescolando bene.

Leggi anche: I soliti brownie ti hanno stancato? Mescola succo d’arancia e l’impasto della cheesecake, poi ne parliamo dopo il terzo quadratino

Versa la gelatina sciolta nella crema, dando una bella mescolata per distribuirla in tutto il composto. A parte monta la panna restante a neve e uniscila delicatamente al composto con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto. Riprendi la base dal frigo quindi, versa sopra la crema e livella bene. Lascia riposare in frigorifero la tua meravigliosa cheesecake per almeno 4 ore prima di servirla e goditi il successo quando la porterai in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

30 minuti ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

1 ora ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

2 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

4 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

6 ore ago
  • News

Polpettone: il manuale per una preparazione e cottura perfetta, con questi consigli non sbaglierai mi un colpo

Polpettone perfetto, gli errori da non fare mai per ottenere un risultato morbido, succoso e…

8 ore ago