Cheesecake alla ricotta della nonna: una ricetta che non ha rivali e che si fa in 5 minuti! C’è chi va in pasticceria, io vado da lei, sono sicura che mi consolo!
Quando voglio stupire con qualcosa di dolce, fresco e che sappia conquistare, vado sul sicuro con la cheesecake alla ricotta della nonna. È uno di quei dolci semplici ma furbi, senza cottura e pronti in pochi minuti, che fanno sempre la loro figura e conquistano al primo assaggio. Così morbida, cremosa e profumata, e ha una base croccante che fa da contrasto perfetto, in pratica nessuno riesce a dire di no, beh, di certo con le ricette della nonna non si sbaglia un colpo.
La base è la classica fatta con biscotti secchi e burro fuso, mentre la crema è una goduria super vellutata a base di ricotta, formaggio spalmabile e panna fresca, con l’aggiunta ovviamente della gelatina per darle la giusta consistenza e renderla compatta. Fidati, è questo il dolce ideale da tenere in frigo, pronto per ogni occasione e soprattutto quando non hai voglia di accendere il forno.
Insomma, bastano cinque minuti di preparazione, qualche ora di riposo e il risultato è meglio di un dolce da pasticceria. Puoi servirla così com’è oppure arricchirla con frutta fresca, cioccolato fuso, miele, marmellata, o come la preferisco io, con il caramello. Che aspetti quindi? Corri a procurarti gli ingredienti e realizza con me questa specialità fresca e delicata che con la sua semplicità riesce a conquistare chiunque. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Stampo da 24 cm
300 g di biscotti secchi
140 g di burro fuso
200 ml di panna fresca liquida
16 g di fogli di gelatina
250 g di formaggio spalmabile (mascarpone o Philadelphia)
Inizia frullando i biscotti secchi in un mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungi il burro fuso e mescola bene fino ad ottenere un composto sabbioso e versalo in uno stampo a cerniera da 24 cm, livellandolo e pressandolo bene, dopodiché metti in frigo a rassodare. Intanto, ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
Leggi anche: Meno di 100 kcal, senza zucchero e gluten free: con una sola cheesecake al limone accontenti tutti, che vuoi di più!
In una ciotola capiente unisci la ricotta, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e lo zucchero semolato. Mescola tutto con le fruste fino ad ottenere una crema liscia. Scalda poi 3-4 cucchiai di panna presa dal totale, strizza la gelatina e falla sciogliere dentro, mescolando bene.
Versa la gelatina sciolta nella crema, dando una bella mescolata per distribuirla in tutto il composto. A parte monta la panna restante a neve e uniscila delicatamente al composto con una spatola, facendo movimenti dal basso verso l’alto. Riprendi la base dal frigo quindi, versa sopra la crema e livella bene. Lascia riposare in frigorifero la tua meravigliosa cheesecake per almeno 4 ore prima di servirla e goditi il successo quando la porterai in tavola. Buon appetito!
Le informazioni che riguardano il richiamo alimentare del latte, che cosa è necessario sapere per…
Questo pomeriggio ho fatto trovare al mio fidanzato un dolcino davvero buono da accompagnare al…
Stanca del solito petto di pollo anonimo e tristissimo, ho chiesto consiglio al nutrizionista: ha…
Niente carne, eppure sono hamburger buoni e completi lo stesso ma diventano anche una soluzione…
Faccio i muffin per celiaci e intolleranti al lattosio con la ricetta di zia salvo…
Durante la stagione primaverile ed estiva, una delle paure più comuni è senza dubbio legata…