C%26%238217%3B%C3%A8+correlazione+tra+acne+e+alimentazione%3F+Certo+che+si%2C+questi+alimenti+sono+permessi%2C+ma+quelli+che+mangi+di+solito+no%21
ricettasprint
/ce-correlazione-tra-acne-e-alimentazione-certo-che-si-questi-alimenti-sono-permessi-ma-quelli-che-mangi-di-solito-no/amp/
News

C’è correlazione tra acne e alimentazione? Certo che si, questi alimenti sono permessi, ma quelli che mangi di solito no!

Esiste una correlazione tra acne e alimentazione? Certo che si questi alimenti non dovresti mangiarli, questi si!

C’è una correlazione diretta tra acne e alimentazione, quindi bisogna prestare attenzione. L’acne è una condizioni infiammatoria della pelle molto comune nei giovani, non va assolutamente sottovalutata.

Alimentazione e acne RicettaSprint

Quando si manifesta è opportuno rivolgersi ad un medico specializzato, un dermatologo che potrà aiutarti, di sicuro un nutrizionista può esserci di aiuto perché va a stilare un piano alimentare specifico, così da donare alla nostra pelle luminosità. Ci possono essere alcuni cibi che mangiamo ogni giorno che possono portare alla formazione di acne altri che possono essere dei veri e propri alleati. Non perdiamoci in chiacchiere, ecco gli alimenti che dobbiamo limitarne il consumo e quali possiamo assumere senza problemi.

Alimentazione e acne, i cibi da limitare e assumere

Seguire un regime alimentare sano ed equilibrato è importante per il benessere del nostro organismo in particolar modo se abbiamo una pelle acneica.

Acne sul viso RicettaSprint

L’acne è un’infiammazione delle pelle che si manifesta con la comparsa di lesioni di vario tipo, possiamo avere dei punti neri e bianchi, papule e pustole, non assolutamente sottovalutato, parlarne con il dermatologo è un primo passo. Ecco gli alimenti che andrebbero evitati che possono solo peggiorare l’acne già presente.

Iniziamo con i latticini, quindi formaggi, gelati, latte e yogurt, possono contenere ormoni che vanno a stimolare le ghiandole sebacee a produrre più sebo questo va ad ostruire i pori. Tutto ciò determina la proliferazione di batteri come il Propionibacterium acne che è responsabile dell’acne. Prediligere latte vegetale.

Evitare i cibi fritti tipo patatine, hamburger, snack salati che determinano uno sviluppo dell’acne. Se non si riesce a rinunciare alle patatine fritte optare per la versione cotta al forno o in friggitrice ad aria. Limitando l’uso di cibi ricchi in grassi saturi ma prediligendo quelli ricchi in acidi grassi insaturi si noterà un miglioramento dell’infiammazione. Quindi via libera a pesce, avocado, olio extra vergine d’oliva.

Leggi anche: Il latte scaduto lo puoi ancora usare, ma solo così! Attenzione anche a quello prossimo alla scadenza

Leggi anche: Lo sai che esistono delle “regole” ben precise per scegliere frutta e verdura? Ecco cosa suggerisce l’esperto

I nemici dell’acne sono i cibi processati che contengono ingredienti come zuccheri raffinati,  sodio e grassi trans e che fanno innalzare l’indice glicemico elevato. Prediligere la frutta, verdura, legumi e cereali integrali.

Leggi anche: Davvero questa contaminazione è pericolosa può causare intossicazioni alimentari, mai abbassare la guardia in cucina!

Infine evitare bevande alcoliche che hanno un alto indice glicemico per la presenza di zuccheri.

E il cibo contenente il glutine si può assumere?

Studi recenti hanno dimostrato che se si assumono con una certa regolarità alimenti contenente glutine si nota un miglioramento significativo dell’acne. Si riduce l’infiammazione e si nota un miglioramento della salute della pelle, diviene più sana e luminosa.

Riduzione dell’acne RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Il gin tonic di Orietta Berti, la ricetta per farlo a Natale

Orietta Berti stupisce ancora e, dopo la ricetta dei biscotti, arriva quella del gin tonic,…

35 minuti ago
  • News

Merendine e snack confezionati per bambini, il subdolo inganno di chi li produce

Oltre al fatto che molto facilmente fanno male alla salute ed al benessere dei più…

2 ore ago
  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

4 ore ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

7 ore ago