C%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+modo+per+gustare+la+cipolla+rossa+di+Tropea+tutto+l%26%238217%3Banno%3A+preparo+la+marmellata%2C+nessuno+riesce+a+resistere
ricettasprint
/ce-solo-un-modo-per-gustare-la-cipolla-rossa-di-tropea-tutto-lanno-preparo-la-marmellata-nessuno-riesce-a-resistere/amp/
conserve

C’è solo un modo per gustare la cipolla rossa di Tropea tutto l’anno: preparo la marmellata, nessuno riesce a resistere

L’estate è tempo di conserve e la marmellata con le cipolle rosse di Tropea è eccezionale: un sapore agrodolce per tutto l’anno

Pochi ingredienti sono così dolci e così invitanti come le cipolle rosse e quelle di Tropea sono il massimo. Ma anche quelle di Cannara e tantissime altre varietà che si coltivano in Italia. Come fare per mantenere il loro sapore buono tutto l’anno?

Marmellata con la cipolla rossa di Tropea ricettasprint

Semplice, preparare una marmellata agrodolce, da servire con l’insalata, con dei formaggi semistagionati o stagionati, arrosti di vitello o maiale, oppure anche solo per preparare dei crostini.

Marmellata con la cipolla rossa di Tropea, c’è solo un modo per mangiarla naturale

In alcune ricette della marmellata con le cipolle rosse di Tropea troverai alcuni ingredienti per insaporirle come alloro o chiodi di garofano. In realtà però l’agrodolce è fatto con l’aceto di mele e lo zucchero, quindi sono più naturali così.

Ingredienti:
3 kg cipolle rosse di Tropea

500 g zucchero semolato
500 g zucchero di canna
750 ml aceto di mele
200 g mele

Preparazione marmellata con la cipolla rossa di Tropea

Marmellata con la cipolla rossa di Tropea ricettasprint

Prendiamo le cipolle rosse e le peliamo, eliminando anche la buccia esterna più dura. Come per ogni ricetta dolce o agrodolce, la misura è importante. Quindi pesiamole perché il peso è quello delle cipolle già pulite

Tagliamo le cipolle a fettine, dopo averle lavate e asciugate bene, e le mettiamo in una ciotola grande. Aggiungiamo subito lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e l’aceto di mele, a temperatura ambiente. Mescoliamo con un cucchiaio per amalgamare bene.
Copriamo la ciotola con un canovaccio pulito e ogni 30 minuti diamo una mescolata. Servirà a far insaporire le cipolle con la loro marinatura, anche perché così tireranno fuori bene il loro succo. In tutto devono restare così dalle 8 alle 10 ore.

LEGGI ANCHE -> Questa volta la mia torta non voleva proprio lievitare, ma ho salvato il dolce in extremis con questo

Passato questo tempo di attesa versiamo le cipolle in una pentola con i bordi alti e accendiamo la fiamma medio-alta, mescolando ogni tanto. Vedremo che la parte liquida poco alla volta si assorbe e il composto diventa più denso.

Marmellata con la cipolla rossa di Tropea ricettasorint

Frulliamo metà del composto con un minipimer e aggiungiamo il succo filtrato di due limoni. A me piace mettere dentro anche un po’ di mela, grattugiandola finemente, ma non è obbligatorio per un buon risultato finale. In realtà però ha un senso: la pectina della mela fungerà da addensante per la marmellata.

Quando si è addensata per bene possiamo spegnere e, ancora calda, inserirla nei vasetti di vetro perfettamente sterilizzati, così come i loro tappi.

Ultimo passaggio: facciamo bollire i vasetti pieni di marmellata in una pentola con acqua calda, separandoli con un canovaccio per non farli urtare. Calcoliamo 30 minuti da quando l’acqua bolle e poi spegniamo. Li tiriamo fuori, aspettiamo che siano freddi e verifichiamo la perfetta sigillatura dei tappi.
La marmellata di cipolle rosse di Tropea è pronta. In dispensa o in cantina può durare dai 4 ai 6 mesi. Ricordati che, una volta aperto il vasetto, è opportuno conservarlo in frigorifero e consumarlo nel giro di 3 o 4 giorni.

Marmellata con la cipolla rossa di Tropea ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

59 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

7 ore ago