C%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Bacqua+che+%C3%A8+la+stessa+di+un%26%238217%3Baltra+marca+pi%C3%B9+nota+e+costosa%2C+qual+%C3%A8
ricettasprint
/ce-unacqua-che-e-la-stessa-di-unaltra-marca-piu-nota-e-costosa-qual-e/amp/
News

C’è un’acqua che è la stessa di un’altra marca più nota e costosa, qual è

Nel mettere a confronto l’acqua minerale del discount con quella del supermercato si fanno diverse, piacevoli e clamorose scoperte.

Perché conviene comprare l’acqua minerale al discount e non al supermercato (ricettasprint.it)

I discount come Eurospin hanno guadagnato una notevole popolarità tra i consumatori, nel corso degli ultimi anni. Ciò è avvenuto grazie alla loro offerta di prodotti di qualità anche pari alle controparti che si trovano ai supermercati. Con in più il vantaggio però di proporli a prezzi competitivi e più bassi.

Un aspetto interessante di queste catene è la prevalenza di marchi privati, che, sebbene possano apparire come prodotti distintivi, spesso nascondono una realtà più complessa, specialmente nel settore delle acque minerali.

Nei discount come Eurospin, la maggior parte dei prodotti è venduta sotto marchi privati, che sono direttamente controllati dalla catena. Questo significa che i prodotti sono spesso disponibili a prezzi inferiori rispetto a quelli delle marche più conosciute.

Sebbene questo approccio consenta ai consumatori di risparmiare, solleva interrogativi sulla qualità e sull’origine dei prodotti. In particolare, nel caso dell’acqua minerale, i marchi privati possono offrire un’eccellente qualità a un prezzo contenuto, ma spesso non è immediatamente evidente da dove provengano. Ebbene, non c’è niente da temere, scopri perché.

L’Acqua Minerale Ginevra e Blues, qualità alta ma stesso nome di marche più note

Acqua minerale Ginevra e Blues (ricettasprint.it)

Un esempio concreto di questa dinamica si può osservare con l’acqua minerale Ginevra e Blues. L’acqua Ginevra, venduta in bottiglie da 2 litri a 0,11 € al litro, proviene dalla fonte Guizza, situata a Scorzè, in provincia di Venezia.

Curiosamente, la stessa acqua è commercializzata con il marchio Guizza da San Benedetto, ma a un prezzo superiore, ossia 0,15 € al litro. Questo solleva delle domande su come il branding possa influenzare le percezioni dei consumatori e le loro scelte di acquisto.

E l’acqua minerale Blues, disponibile in bottiglie da 1,5 litri a 0,17 € al litro, proviene dalla sorgente Lissa a Posina. Qui, i consumatori possono notare un’altra praticità: la disponibilità di formati più piccoli, come bottiglie da 500 ml, che presentano un costo per litro significativamente più alto (0,32 € al litro), a causa dell’incidenza dei costi di imballaggio e distribuzione.

L’analisi dei prezzi rivela che Eurospin offre le proprie acque minerali a costi generalmente inferiori rispetto ad altri supermercati, dove il prezzo medio per bottiglie da 1,5-2 litri si attesta intorno a 0,30-0,40 € al litro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La vera utilità del cassetto sotto al forno di casa tua che non conoscevi

Questa strategia di prezzo riflette l’obiettivo della catena di attrarre consumatori attenti al budget. Eppure le stesse acque possono essere vendute sotto etichette diverse e a prezzi variabili, a seconda di accordi commerciali e disponibilità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Lunedì ricomincia la settimana di lavoro, cosa puoi mangiare per avere le giuste energie

Un aspetto cruciale nella scelta dell’acqua minerale è la trasparenza riguardo alla sua origine e composizione. Spesso, le etichette delle acque minerali possono risultare simili. Ed i consumatori potrebbero non rendersi conto che prodotti apparentemente diversi provengono dalla stessa fonte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa succede all’organismo se bevo acqua a temperatura ambiente tutte le sere

L’analisi chimica e la composizione minerale possono rivelare che molte acque sono praticamente identiche, sebbene siano commercializzate con nomi diversi e a prezzi variabili.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

56 minuti ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

1 ora ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

2 ore ago
  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono le più buone crocchette virali in circolo, con queste hai risolto la cena per tutti senza grandi sbattimenti

Crocchette di pollo e patate: ho trasformato i soliti ingredienti da fare al forno in…

3 ore ago