Cereali+e+cioccolato%3A+ci+metto+un+attimo+per+preparare+questi+Nidi+di+Pasqua+ma+che+felicit%C3%A0+quando+li+vedono+a+tavola%21
ricettasprint
/cereali-e-cioccolato-ci-metto-un-attimo-per-preparare-questi-nidi-di-pasqua-ma-che-felicita-quando-li-vedono-a-tavola/amp/
Dolci

Cereali e cioccolato: ci metto un attimo per preparare questi Nidi di Pasqua ma che felicità quando li vedono a tavola!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: quando li vedono a tavola che felicità, fanno la loro figura in verità, eppure ci metto un attimo per prepararli!

Sono quei dolcetti che mettono subito allegria in tavola, fanno scena senza complicazioni e piacciono proprio a tutti, grandi e piccini. Bastano pochi minuti per prepararli, ma il risultato è così carino e goloso che sembrano usciti da una pasticceria. Perfetti per decorare la tavola di Pasqua o per una merenda speciale nei giorni di festa.

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato

Il bello è che servono solo tre ingredienti il cioccolato che più ti piace, tra quello al latte, fondente o bianco, cereali croccanti e ovetti di cioccolato. Il cioccolato fuso avvolge i cereali e, modellandoli con le mani o aiutandoti con dei pirottini, si formano dei piccoli nidi pronti ad accogliere gli ovetti. Fidati che sono proprio sfiziosi da vedere e piacevoli da gustare perché croccanti e golosi, tanto che da uno tira l’altro!

Nidi di Pasqua con cereali e cioccolato: sfiziose delizie da portare in tavola!

Sai qual è la cosa bella? Puoi divertirti a farli anche con i bambini, perché si preparano senza difficoltà e sono perfetti per essere personalizzati con quello che hai in casa. Un consiglio? Usa cereali non zuccherati tipo corn flakes o riso soffiato, così il cioccolato resta il protagonista indiscusso. Ora basta chiacchiere quindi, allaccia i grembiule e iniziamo a prepararli.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 4-5 minuti

Ingredienti per i nidi di Pasqua con cereali e cioccolato

Per 15 nidi di Pasqua al cioccolato

150 g di cereali a scelta
200 g di cioccolato al latte, fondente o bianco

Ovetti di cioccolato per decorare q.b.

Come si preparano i nidi di Pasqua ai cereali

Spezzetta il cioccolato e scioglilo a bagnomaria o nel microonde a potenza bassa, mescolando ogni 30 secondi per non bruciarlo. Quando il cioccolato è completamente fuso e liscio, versalo in una ciotola capiente con i cereali.

Leggi anche: Torta ai cereali: la colazione golosa e leggera che in 5 minuti metti in forno, se la provi non riesci a farne a meno!

Mescola delicatamente con un cucchiaio fino a ricoprire bene tutti i cereali con il cioccolato. Con l’aiuto di due cucchiai o delle mani leggermente inumidite, forma dei mucchietti su un vassoio rivestito di carta forno o all’interno di pirottini di carta. Usa poi le dita per creare una piccola cavità al centro di ogni mucchietto, in modo da formare la forma del nido.

Leggi anche: Ma quali cereali, nel latte piuttosto tuffaci questi chip cookies: mini biscotti super friabili che renderanno unico il tuo buongiorno!

Sistema subito 2 o 3 ovetti di cioccolato al centro di ogni nido, prima che il cioccolato si solidifichi e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti, finché i nidi non saranno ben compatti. Ed ecco pronti i tuoi nidi di Pasqua, che con tanta semplicità, faranno la felicità di chiunque. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

40 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

2 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

3 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

4 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

5 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza ogni giorno prima di Natale, niente di meglio per attendere le festività con dolcezza!

Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…

6 ore ago