Ecco come festeggiare una serata con amici e parenti, prepara i cestini alla caprese, croccanti fuori e succosi dentro, da far venire l’acquolina in bocca.
I cestini alla caprese sono una vera novità, si preparano in men che non si dica, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Potresti davvero stupire tutti a cena già dall’antipasto. Questa ricetta è semplice, veloce e facile, dovrai solo preparare la base di pasta frolla salata e poi si farcisce con ingredienti crudi.
Un finger food straordinario, che lascerà tutti di stucco, grandi e piccini. Una vera novità a tavola, che dici vuoi provare a prendere per la gola tutti? Una ricetta davvero esplosiva, sfiziosa, allegra perfetta per una cena a buffet! Vediamo come preparare questi cestini a casa.
Si consiglia di farcire i cestini non appena si saranno raffreddati, inoltre farcire solo quelli che occorrono, altrimenti si ammorbidiscono troppo e perdono croccantezza. Non resta che lasciarsi travolgere da tanta bontà, credimi è irresistibile.
Leggi anche: Rotolini di frittata con ricotta e pomodori: irresistibile finger food pronto in pochissimi minuti
Ingredienti per 8 persone
Per la pasta frolla salata
Per il ripieno
Per poter preparare questo finger food, iniziamo dalla base, la pasta frolla salata. Mettiamo in una ciotola la farina, l’uovo, il burro e il lievito, impastiamo per bene, così da ottenere un impasto omogeneo e senza grumi. Quasi alla fine aggiungiamo il sale.
Leggi anche: Taralli senza lievito: croccanti e friabili perfetti da accompagnare salumi e formaggi
Non appena l’impasto sarà omogeneo, ci fermiamo e stendiamo tra due fogli di carta forno con il mattarello, rimuoviamo la carta soprastante, tagliamo con un coppapasta la base e adagiamo man mano negli stampini oleati o imburrati. Con i rebbi di una forchetta, bucherelliamo le basi e poi copriamo con la carta forno, versiamo dei legumi secchi.
Leggi anche: Pasta alla Norma rendiamola speciale oggi: sarà un gran successo a tavola!
Facciamo cuocere a 170° per 20 minuti, poi sforniamo e lasciamo raffreddare dopo aver rimosso i legumi, adagiamo le ciliegine ben sgocciolate e i pomodori, serviamo e gustiamo subito!
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…
Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…
Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…
C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…