Cestini croccanti di pancetta con mousse di Ricotta, pepe rosa e noci, la svolta è qui e io ve la insegno.
I cestini sono il tipo di finger food che porta eleganza senza richiedere complicazioni. La pancetta cotta in forno fino a diventare croccante e modellata in forma di guscio, crea una base perfetta per contenere una mousse soffice e leggermente dolce. La ricotta montata con pepe rosa e noci tritate regala un contrasto sorprendente.
Un equilibrio tra cremosità e sapidità che conquista il primo assaggio. Sono ideali per buffet più raffinati o per un aperitivo in cui vuoi proporre qualcosa di originale, diverso dalle solite tartine.
Il profumo della pancetta calda si unisce alla delicatezza della ricotta, creando un finger food che fa scena ancora prima di essere assaggiato. Ogni boccone piccolo, ma ricco e appagante.
1. Disponi ogni fetta di pancetta in una formina da muffin modellandola bene
per creare una piccola coppetta. Metti in forno a 200 gradi per 12 o 14 minuti, finché diventa croccante.
2. Si mantiene la forma, lasciala raffreddare prima di estrarla, così non si
romperà. Nel frattempo lavora la ricotta con una frusta fino a ottenere una crema liscia e ariosa. Aggiungi le noci tritate finemente, il pepe rosa e un pizzico di sale se ti piace.
3. Un leggero contrasto dolce incorpora un filo di miele, renderà la mossa ancora più armoniosa. Quando i cestini sono completamente freddi, trasferisce la mousse in una sac a poche con bocchetta liscia o a stella in base all’effetto che vuoi ottenere. Riempi ogni guscio con una porzione generosa di crema, completa con un pizzico di noci tritate o qualche granello di pepe rosa.
4. Sistema su un vassoio elegante. Ecco i miei cestini di pancetta con una farcia tutta nuova. Croccanti fuori, cremosi dentro, sono uno di quei finger food che fanno tornare la mano ancora prima di finire il primo boccone.
Sono davvero irresistibili questi spiedini croccanti di pollo fatti alla paprika con salsa allo yogurt…
Per arrivare in forma prima di Natale, dobbiamo prestare molta più attenzione alla nostra alimentazione.…
La torta alle mandorle è soffice, umida e profumata, la preparo proprio come la mia…
Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…
Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…
In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…