Cestini+di+formaggio+con+barbabietole+ricotta+e+nocciole%2C+un+antipasto+elegante+e+gustoso+da+non+perdere
ricettasprint
/cestini-di-formaggio-con-barbabietole-ricotta-e-nocciole-un-antipasto-elegante-e-gustoso-da-non-perdere/amp/
Finger Food

Cestini di formaggio con barbabietole ricotta e nocciole, un antipasto elegante e gustoso da non perdere

Se vuoi un’idea originale ed elegante da servire come antipasto, devi preparare questi Cestini di formaggio con barbabietole ricotta e nocciole, un mix da non perdere!

Se stai cercando un antipasto che sia originale, elegante e che sorprenda i tuoi ospiti, allora devi assolutamente provare questi deliziosi Cestini di formaggio con barbabietole ricotta e nocciole. Una ricetta che unisce sapori e consistenze diverse in un unico piatto, non solo buonissimo, ma anche incredibilmente delizioso.

Cestini di formaggio con barbabietole ricotta e nocciole 26092023 ricettasprint

I cestini sono realizzati con una base di parmigiano reggiano croccante, che rende questo antipasto davvero unico, un modo geniale e veloce per non buttare via niente, mangerai tutto, dalla base al ripieno insomma. A differenza di quello che puoi pensare, prepararli è davvero un gioco da ragazzi e dentro ci puoi mettere un’infinità di cose diverse, rendendo anche una semplice insalata, un piatto meraviglioso. In questo caso per riempire questi cestini, ho pensato ad un mix di sapori molto particolare, unendo deliziose barbabietole, patate, funghi, ricotta e nocciole tritate. Un mix quindi di sapori speciali, uniti armoniosamente creando l’antipasto che ti farà fare un figurone con i tuoi ospiti.

Se vuoi essere originale e il tuo obiettivo, è quello stupire la famiglia o gli ospiti, prepara questi Cestini di formaggio con barbabietole ricotta e nocciole, un antipasto elegante e gustoso da non perdere!

Cosa aspetti allora? Prepariamo questa fantastica e veloce ricettina buona da perdere la testa. Sfiziosi e prelibati, ma anche tanto graziosi da portare in tavola, questi cestini saranno un successo, talmente invitanti che viene voglia di mangiarli soltando guardandoli. Quindi non perdiamoci in chiacchiere e segui subito la facilissima procedura passo passo, ti garantisco che sarĂ  facilissima da realizzare e se ne innamoreranno tutti. Inziamo subito!

Leggi anche: Cestini alla caprese: finger food sublime e un po’ croccante, da far venire l’acquolina in bocca a tutti
Leggi anche: Cestini sfogliati con prosciutto e formaggio: l’antipasto sfizioso per festeggiare l’Epifania

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

150 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 barbabietole
2 patate
100 g di funghi
150 g di ricotta

50 g di nocciole tritate
Olio di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Aceto balsamico q.b.
50 g di rucola

Preparazione dei Cestini di formaggio con barbabietole ricotta e nocciole

Per realizzare questi deliziosi cestini, inizia prendendo una padella antiaderente e distribuisci il parmigiano reggiano grattugiato creando una forma rotonda. Cuoci a fuoco medio fino a quando il formaggio si scioglie e si solidifica. Aiutandoti poi con una tazza o un bicchiere, solleva la base piatta di formaggio delicatamente e posizionala sul recipiente per per dargli appunto la forma desiderata.

Formaggio grattugiato 26092023 ricettasprint

Nel frattempo, fai lessare le barbabietole in acqua e sale fino a quando saranno tenere, dopodichè scolale, tagliale a tocchetti e tieni da parte. Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti, quindi lasciale lessare in acqua e sale finchè saranno morbide. terminata la cottura, scolale e tienile sempre da parte. Pulisci anche i funghi e tagliali a fette sottili e lasciali rosolare in una padella per circa 20 minuti con olio sale e pepe. Trascorso il tempo indicato, aggiungi le patate e le barbabietole e lascia insaporire aggiustando ancora di sale e pepe se serve.

barbabietole 26092023 ricettasprint

In una ciotola, mescola la ricotta con le nocciole tritate, un filo di olio di oliva, sale e pepe. Una volta che i cestini di parmigiano saranno freddi, riempili con uno strato di verdure e decora con ricotta e nocciole tritate. Condisci i cestini con un filo di olio di oliva, un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche goccia di aceto balsamico, in piĂą come tocco finale, aggiungi la rucola fresca e servi in tavola. Buon appetito!

granella di nocciole 26092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

20 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

50 minuti ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

1 ora ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

2 ore ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

3 ore ago