Cestini+di+frolla+e+mirtilli%3A+la+ricetta+veloce+per+una+merenda+da+non+perdere
ricettasprint
/cestini-di-frolla-e-mirtilli-la-ricetta-veloce-per-una-merenda-da-non-perdere/amp/

Cestini di frolla e mirtilli: la ricetta veloce per una merenda da non perdere

Rendiamo la merenda deliziosa con i cestini di frolla e mirtilli, si preparano facilmente e io la ricetta che fa al caso tuo. 

Non va dimenticato che la cucina è sempre e comunque un atto d’amore, quindi realizzare la merenda per i tuoi bambini sarà davvero un gioco da ragazzi se seguirai queste semplici regole.

LEGGI ANCHE -> Problemi di digestione dopo i pasti: bevi questo intruglio e addio fastidio

Con i cestini di frolla e mirtilli, quindi, è la soluzione perfetta per garantire ai bambini delle “crostatine” con l’unica differenza che queste le prepari tu, le quali si conservano perfettamente per 4 o 5 giorni a temperatura ambiente sotto una teca di vetro chiusa ermeticamente.

Ricetta dei cestini di frolla con i mirtilli

Per una merenda colorata e super dolce, quindi, possiamo fare affidamento alla ricetta della frolla da farcire con crema e mirtilli, cestini deliziosi e super golosi. Ecco di seguito la ricetta con tutti gli ingredienti che ti serviranno per realizzare il dolce di riferimento:

300 grammi di farina,

150 grammi di burro,

120 grammi di zucchero,

2 tuorli,

un uovo,

un cucchiaino di lievito.

Per la crema da mettere dentro i cestini serviranno i seguenti ingredienti:

1 litro di latte,

100 grammi di amido di mais,

80 grammi di zucchero,

5 tuorli d’uovo.

LEGGI ANCHE -> Insalata di rinforzo, il nome già dice tutto, non la puoi non fare a Natale

Prepariamo la frolla per i cestini

Cominciamo subito con la preparazione della frolla, quindi usciamo in anticipo il burro da frigorifero così che so ammorbidisca e diventi più facile da lavorare, iniziando dall’unione di questo con lo zucchero fino a ottenere un impasto corposo e appiccicaticcio. Questo composto andrà poi lavorato con l’uovo intero e i due tuorli e quando la crema sarà pronta cominciamo ad aggiungere la farina setacciata con il pizzico di sale e il lievito.

Cestini di frolla con i mirtilli – RicettaSprint

Amalgamiamo tutto perfettamente fino a ottenere un impasto perfettamente compatto, da avvolgere in pellicola e fare riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Trascorso il tempo necessario possiamo prendere la frolla e allestire dei cestini con apposite formine, mettendo al loro interno dei ceci per fare in modo che la base resti perfettamente piatta, andranno cotti per almeno 15 minuti fino a doratura a 180 gradi.

Decorazione preparazione della crema con mirtilli

Prepariamo la nostra crema pasticciera così come siamo abituati solitamente, mettiamo il latte all’interno di un pentolino e facciamo sciogliere all’interno i tuorli d’uovo, con lo zucchero e l’amido di mais. Lasciamo addensare leggermente nel frattempo laviamo per bene i nostri mirtilli, tagliamoli a pezzi molto piccoli così da aggiungerli durante la lavorazione della crema pasticciera diventando un tutt’uno.

Cestini di frolla con i mirtilli – RicettaSprint

Facciamo raffreddare completamente la crema e versiamola poi all’interno dei cestini di frolla realizzati in precedenza, un pizzico di zucchero a velo se vi va e la merenda è presto pronta da servire!

LEGGI ANCHE -> MasterChef Italia: tutte le novità della nuova stagione e quando inizia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago