Cestini+morbidi+con+mele+e+uvetta%2C+pi%C3%B9+soffici+e+veloci+con+questi+trucchetti
ricettasprint
/cestini-morbidi-con-mele-e-uvetta-piu-soffici-e-veloci-con-questi-trucchetti/amp/
Dolci

Cestini morbidi con mele e uvetta, più soffici e veloci con questi trucchetti

Prepariamo un dolcetto formidabile? Ecco la ricetta che fa per te, i Cestiti morbidi con mele e uvetta, più soffici e veloci con questi trucchetti imperdibili.

Preparare un dolcetto goloso da servire dopo cena non è mai stato così semplice, ecco i Cestiti morbidi con mele e uvetta, buonissimi e particolari in più li prepari in una attimo e sono più soffici e veloci con questi trucchetti.

Cestiti morbidi con mele e uvetta

Si preparano senza nessuna fatica e puoi stare sicura che se seguirai la ricetta passo passo non puoi sbagliare e saranno perfette. Oltre al sapore favoloso dell’impasto che verrà addolcito e farcito in un secondo momento dal tocchetti di mele, uvetta e una spolverata di zucchero. In più il fatto che sono praticissime monoporzioni le porti in tavola con molta più semplicità ma in più data la praticità le puoi portare anche fuori casa e se dovessero avanzare resteranno buonissime per giorni.

Un’idea originalissima che preparerai senza fatica, buonissime e super golose, le adorerete.

Dunque andiamo subito a scoprire nel dettaglio tutti gli ingredienti che ci occorrono per realizzare questa delicata nuvola di bontà, allacciamo il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Brioche black and white, un capolavoro di morbidezza per iniziare al meglio la giornata
Leggi anche: Bombette di brioche ripiene, bocconcini troppo irresistibili per non prepararli

Tempi di preparazione: 20 minuti

Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 porzioni

300 g di farina 00
150 g di acqua a temperatura ambiente
45 g di olio di semi di arachidi
15 g di lievito istantaneo per dolci in polvere
70 g di zucchero

3 g di sale
Latte q.b per spennellare
4/5 mele
120 g di uvetta
zucchero q.b per il ripieno

Preparazione dei Cestiti morbidi con mele e uvetta

Per preparare questa pratica ricetta super soffice, versa in una ciotola, la farina, lo zucchero, il lievito, l’acqua e l’olio, inizia a lavorare tutti gli ingredienti per bene e quando l’impasto avrà iniziato a compattarsi, trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato.

impastare

Continua a lavorarlo per un pó fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, dopodichè lascialo riposare circa 30 minuti. Dopo l’attesa riprendi l’impasto e dividilo in circa 12 panetti dello stesso peso, lavorali giusto un minuto, poi stendili aiutandoti con un matterello. Aggiungi le mele tagliate sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli e l’uvetta precedentemente tenuta a bagno per 10 minuti e poi strizzata. Cospargi la superficie con un pò di zucchero e avvolgi delicatamente formano una girella.

mele

Sistema i cestini in verticale poi su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella la superficie con un pó di latte e cuocili in forno preriscaldato in modalità statico per circa 20/25 minuti a 180 gradi. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare completamente prima di gustarli. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

uvetta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

9 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

39 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago