Cestini+sfogliati+con+fragole+mele+al+miele+e+mascarpone+%7C+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/cestini-sfogliati-con-fragole-mele-al-miele-e-mascarpone-da-leccarsi-i-baffi/amp/

Cestini sfogliati con fragole mele al miele e mascarpone | da leccarsi i baffi

Cestini sfogliati con fragole mele al miele e mascarpone, golosi ed irresistibili cestini dolcissimi super semplici da preparare!

Cestini sfogliati con fragole mele al miele e mascarpone

I Cestini sfogliati con fragole mele con crema al miele, sono delle mini prelibatezze irresistibili che dopo il primo morso ve ne innamorerete, una base di sfoglia che avvolge la cremosità del mascarpone, unita alla dolcezza e freschezza delle fragole e le mele cotte al miele, un tripudio di sapori avvolgenti alla quale sarà impossibile resistere!
Queste irresistibile bontà sono l’ideale per una merenda o un fine pasto da leccarsi i baffi, ovviamente potete arricchirle con altri tipi di frutta o creme per renderle ancora più sparite e particolari ed avere ogni volta un dessert diverso con cui stupire il palato dei vostri commensali. Scopriamo insieme come realizzare questi finger food dolcissimi, seguite il nostro procedimento per ottenere un risultato super eccezionale e succulento.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cestini di pasta frolla | Fantastici con ricotta, fragole e polvere di pistacchio
Oppure: Cestini di pasta sfoglia con gamberetti e crema di piselli | Irresistibili

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 cestini

  • 500 g di mascarpone
  • 2 rotolo di pasta sfoglia
  • 250 g di fragole
  • 250 g di mele
  • 100 ml di miele
  • 1 succo di limone
  • 10 ml di estratto di vaniglia

Preparazione dei Cestini sfogliati con fragole mele al miele e mascarpone

Innanzitutto, per realizzare queste leccornie fantastiche, cominciate lavando le fragole eliminando il piccolo e riduceteli a spicchi sottili, prendete le mele lavatele accuratamente eliminate il torso e i semi, fate delle fettine molto sottili, adesso presente trasferite le fragole e le mele in una ciotola nella quale versare il succo di limone e mescolate delicatamente con un cucchiaio in modo da insaporire per bene gli ingredienti, coprite con pellicola trasparente e fate riposare per 30 minuti in frigo.

mele

Trascorso il tempo necessario, dividete il composto di tutta in due parti, una parte di questa versatela in un tegame a fuoco lento, mescolate con un mestolo di legno ed unite anche il miele, continuate fino a quando non otterrete una consistenza liscia e omogenea, ovvero fino a quando non avrà raggiunto la consistenza da voi desiderata, una volta pronto mette da parte e montate il mascarpone con le fruste elettriche insieme all’estratto di vaniglia, fino a quando non otterrete una consistenza vaporosa e gonfia.

fragole

Adesso arrotolate la sfoglia e formate dei cestini che disporrete su una teglia foderata di carta forno, bucherellate il fondo e distribuite dei legumi secchi in modo che non si gonfi troppo in cottura, infornate a 180 gradi per 30 minuti, una volta pronte fatele raffreddare completamente e farcite con la crema al mascarpone vanigliato, le fragole e le mele a pezzetti messe da parte precedentemente e Irrorate con la crema al miele, procedete in questo per tutti i cestini, serviteli con palline di gelato o ciuffetti di panna vi assicuro che grandi e piccini non ne porteranno fare più a mena di mangiarli! Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

miele
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

9 ore ago