Che+altro+volere+a+colazione+dopo+aver+visto+e+sopratutto+mangiato+una+fetta+di+questo+maxi+plumcake+all%26%238217%3Bacqua
ricettasprint
/che-altro-volere-a-colazione-dopo-aver-visto-e-sopratutto-mangiato-una-fetta-di-questo-maxi-plumcake-allacqua/amp/
Dolci

Che altro volere a colazione dopo aver visto e sopratutto mangiato una fetta di questo maxi plumcake all’acqua

Che altro volere a colazione dopo aver visto e sopratutto mangiato una fetta di questo maxi plumcake all’acqua. Lo preparo tutte le mattine per la colazione e finalmente ho trovato la mia dimensione.

A volte, a colazione, si cerca qualcosa di leggero ma goloso, un dolce che ti accolga con il suo profumo senza appesantirti per il resto della giornata. Il maxi plumcake all’acqua è esattamente questo: un connubio perfetto di sofficità e semplicità. È il dolce ideale per chi vuole iniziare la giornata con un sorriso, senza troppi sensi di colpa. Senza burro, senza latte, eppure incredibilmente morbido e profumato. Una fetta tira l’altra, e ogni boccone sa di genuinità.

Questo plumcake è perfetto per tutta la famiglia, dai più piccoli agli adulti. Si prepara in pochissimo tempo, con ingredienti che sicuramente hai già nella tua dispensa, e la sua versatilità ti permette di personalizzarlo con quello che più ti piace: gocce di cioccolato, scorza d’arancia, o magari una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale. È anche un’ottima soluzione per chi segue un’alimentazione vegana o è intollerante al lattosio, senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa.

Plumcake al cioccolato all’acqua

Quando lo prepari, la casa si riempie di un aroma che sa di buono e di casa, un invito irresistibile a sedersi a tavola con una tazza di tè o caffè. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di servire un dolce così soffice e alto, che sembra appena uscito da una pasticceria? È il genere di ricetta che, una volta provata, ti entra nel cuore e diventa un must per ogni colazione o merenda. Pronto a scoprire come preparare il maxi plumcake all’acqua più soffice di sempre?

Ingredienti

300 g di farina 00

200 g di zucchero semolato

200 ml di acqua a temperatura ambiente

100 ml di olio di semi di girasole

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

1 pizzico di sale

La scorza grattugiata di 1 limone non trattato

Che altro volere a colazione dopo aver visto e sopratutto mangiato una fetta di questo maxi plumcake all’acqua. Procedimento

Per prima cosa, prendi una ciotola capiente e setaccia la farina insieme al lievito. Questo piccolo accorgimento serve a evitare la formazione di grumi e a garantire un impasto uniforme e arioso. Aggiungi lo zucchero e mescola con una frusta a mano. È incredibile come pochi ingredienti semplici possano trasformarsi in qualcosa di così speciale. A parte, unisci l’acqua, l’olio di semi, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone. Mescola bene con una forchetta o una frusta, finché non ottieni un’emulsione omogenea.

Versa i liquidi nella ciotola con le polveri e comincia a mescolare delicatamente. Questo passaggio è il mio preferito: vedere l’impasto che si forma, liscio e vellutato, mi dà sempre un’immensa soddisfazione. Non devi lavorarlo troppo, basta amalgamare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Se vuoi aggiungere un tocco in più, come gocce di cioccolato o frutta secca, questo è il momento giusto per incorporarle. Io a volte aggiungo una manciata di uvetta ammollata e strizzata per un sapore ancora più dolce e naturale.

leggi anche:Stasera faccio questo plumcake sofficissimo, profumato all’arancia: lo mangio dopo cena e pure a colazione

Come fare il plumcake al cacao all’acqua

Prendi uno stampo da plumcake grande, circa 30 cm, e rivestilo con carta forno o ungilo leggermente con olio di semi. Versa l’impasto nello stampo, livellandolo delicatamente con una spatola. Non ti preoccupare se ti sembra un po’ liquido: è proprio questa la magia del plumcake all’acqua, che durante la cottura si trasforma in una nuvola di sofficità. Preriscalda il forno statico a 180°C e inforna il plumcake per circa 45-50 minuti. Ti consiglio di controllare la cottura con uno stecchino: se esce pulito, il tuo plumcake è pronto.

Quando lo sforni, resisti alla tentazione di tagliarlo subito. Lascia che si raffreddi completamente nello stampo per evitare che si rompa. Una volta freddo, puoi rimuoverlo dallo stampo e gustarlo. Io adoro spolverarlo con un po’ di zucchero a velo, ma è perfetto anche così, nella sua semplicità. Ogni fetta è morbida, profumata, e ti avvolge con un gusto leggero e delicato. Preparati a fare il bis, perché nessuno riesce a fermarsi alla prima fetta!

leggi anche:Vuoi un plum-cake da inzuppo perfetto, tutto al naturale, zero intrugli zero grassi, prova subito la ricetta

leggi anche:Mi piace pensare che è dolce invece non lo è, buono nel latte e insieme al caffè il mio plumcake senza zucchero: se lo divorano tutti, solo 90 kcal

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

23 minuti ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

3 ore ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

13 ore ago