Preparo tante ricette tipiche a Natale come quella Toscana dei cantucci: questi a tavola non possono mancare e prepararli è più facile e veloce di quanto pensi
Non c’è Natale senza il profumo inconfondibile dei cantucci appena sfornati! Croccanti e profumati, questi dolcetti tipici della tradizione toscana non possono mancare a tavola. Accompagnati da un buon bicchiere di vin santo, sono il perfetto finale per un pranzo o una cena di festa. Ma sai qual è la parte migliore? Prepararli è davvero facile e veloce, e il risultato è così delizioso che ne sfornerai a decine per regalarli o tenerli per te!
La ricetta originale toscana è un mix perfetto di ingredienti semplici e deliziosi: mandorle croccanti, scorza d’arancia profumata e un tocco di marsala che li rende irresistibili. I cantucci, con la loro consistenza unica, sono perfetti non solo per il Natale ma per ogni momento in cui vuoi regalarti una coccola speciale.
Insomma, prepararli a casa, ti riempirà di soddisfazione: vedrai che profumo invaderà la tua cucina! E con qualche piccolo consiglio, come tostarli perfettamente in forno, otterrai dei cantucci dorati e fragranti come quelli della pasticceria. Quindi non perdere tempo e allaccia il grembiule, ti garantisco che questa, è una delle ricette più facili del web. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15+15 minuti in forno a 180 gradi
Per circa 40 cantucci
420 g di farina 00
3 uova
15 ml di marsala
45 g di burro
255 g di zucchero
3 g di sale
In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero, l’ammoniaca per dolci e il sale. Aggiungi il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Ora, grattugia la scorza dell’arancia e uniscila all’impasto insieme al marsala. Aggiungi le uova una alla volta e lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo e compatto.
Leggi anche: Cantucci sfogliati senza burro leggerissimi, da quando li faccio così non arrivano mai a domani
Infine aggiungi le mandorle intere all’impasto e impasta delicatamente per distribuirle in modo uniforme. Dividi l’impasto in 3 o 4 parti e forma dei filoncini larghi circa 5 cm. Sistema i filoncini su una teglia rivestita di carta forno, spennella la superficie con il tuorlo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti, finché non saranno leggermente dorati.
Sforna i filoncini e lasciali intiepidire per 5 minuti. Con un coltello a lama liscia, tagliali in diagonale per ottenere i classici cantucci obliqui. Sistemali sulla teglia, con il lato tagliato rivolto verso l’alto, e inforna nuovamente per altri 10-15 minuti. Questo passaggio li renderà croccanti e perfetti. Terminata la cottura, lascia raffreddare completamente i cantucci prima di servirli e conservali in una scatola di latta per mantenerli fragranti. Buon appetito e buone feste!
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…
Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…