Che+Natale+%C3%A8+senza+portare+a+tavola+la+mitica+insalata+russa%3A+la+preparo+ogni+anno+come+faceva+nonna+ed+%C3%A8+sempre+buonissima%21
ricettasprint
/che-natale-e-senza-portare-a-tavola-la-mitica-insalata-russa-la-preparo-ogni-anno-come-faceva-nonna-ed-e-sempre-buonissima/amp/
Contorno

Che Natale è senza portare a tavola la mitica insalata russa: la preparo ogni anno come faceva nonna ed è sempre buonissima!

Buonissima l’insalata russa vero? Che Natale è senza portare questo contorno speciale a tavola, la mia ricetta ogni anno è la stessa, nonna la faceva così!

Un piatto che profuma di tradizione, perfetto per arricchire la tavola delle feste. Questo contorno è un mix di semplicità e bontà, capace di mettere d’accordo tutti, grandi e piccini. Cremoso, colorato e sempre irresistibile, è il simbolo perfetto di queste feste in famiglia.

Insalata russa della nonna

Le verdure fresche, la delicatezza della maionese e quel tocco in più dato da una ricetta tramandata di generazione in generazione, rendono perfetta questa meravigliosa insalata russa. Ogni boccone ti trasporta nei ricordi più belli, la ricetta della nonna è infatti quella che non delude mai, e che ogni Natale ci regala il piacere di stare insieme attorno alla tavola.

Insalata russa: un grande classico che non può mancare a Natale, la preparo come mi ha insegnato nonna!

Insomma, prepararla è facilissimo e il risultato è garantito, provala e aggiungi il tuo tocco personale, ma attenzione: potrebbe diventare il piatto più richiesto di tutte le feste, meglio se ti prepari la doppia dose. Non ti reta che seguire quindi la facile procedura e prepararla con me. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

ingredienti per l’insalata russa della nonna

Per 6-8 persone

600 g di patate
4 uova da cuocere
300 g di carote
350 g di piselli
600 g di maionese

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara l’insalata russa

Inizia pelando le patate e le carote, poi tagliale a cubetti piccoli, tutti della stessa dimensione per una cottura uniforme. Porta a bollore due pentole con acqua salata, poi cuoci prima i piselli per 5-7 minuti, scolali e tienili da parte. Nella stessa acqua, cuoci le carote per circa 10 minuti e, infine, le patate per 12-15 minuti. (Le verdure devono essere morbide ma non sfatte).

Leggi anche: Se cuoci così il polpo ti viene tenerissimo, la tua insalata di mare avrà tutto un altro sapore: vedrai che differenza

Intanto in un pentolino, metti le uova in acqua fredda, porta a bollore e lasciale cuocere per 9-10 minuti. Una volta pronte, raffreddale sotto l’acqua corrente, sgusciale e tagliale a pezzetti o schiacciale leggermente con una forchetta. In una ciotola capiente, unisci tutte le verdure ormai fredde. Aggiungi le uova e condisci con un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe a piacere e mescola delicatamente per non rompere i cubetti di verdure.

Leggi anche: Nelle festività la mia dieta non si interrompe mi preparo l’insalata di riso di Natale e sto apposto così, zero sofferenza ne mangio a oltranza

Incorpora la maionese poco per volta, mescolando fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Regola la quantità di maionese secondo il tuo gusto personale e copri la ciotola con la pellicola, lasciando riposare l’insalata russa in frigorifero per almeno 2 ore. Una volta che i sapori si saranno amalgamati alla perfezione, decora l’insalata russa con qualche ciuffetto di maionese o con delle fettine di carota. Sarà il contorno perfetto per accompagnare i tuoi piatti natalizi vedrai. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

9 minuti ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

1 ora ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

3 ore ago
  • News

Se continui a metterlo nei tuoi piatti ti ucciderà entro l’anno | La scoperta shock

Ci sono ingredienti che usiamo ogni giorno senza pensarci troppo, convinti che siano innocui o…

4 ore ago
  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

6 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

13 ore ago