Che+ne+dici+di+un+bel+tiramis%C3%B9+per+questo+fine+settimana%2C+la+ricetta+originale+%C3%A8+unica+e+pure+la+pi%C3%B9+veloce
ricettasprint
/che-ne-dici-di-un-bel-tiramisu-per-questo-fine-settimana-la-ricetta-originale-e-unica-e-pure-la-piu-veloce/amp/
Dolci

Che ne dici di un bel tiramisù per questo fine settimana, la ricetta originale è unica e pure la più veloce

Tiramisù: forse non lo sai ma la ricetta originale è pure la più veloce, questo fine settimana lo rendo perfetto con il dolce pi amato da tutti!

C’è qualcosa di unico in un dessert che combina strati soffici, cremosi e profumati in un’armonia irresistibile. Questo dolce è un’esplosione di gusto che si scioglie in bocca e nella sua versione originale, è un classico che non tramonta mai. Perfetto per stupire gli ospiti o coccolarti nel weekend, si prepara in pochi minuti e lascia tutti a bocca aperta.

Tiramisù originale

Con mascarpone vellutato, caffè aromatico e savoiardi che si impregnano di dolcezza, ogni cucchiaio è pura gioia. Vale la pena provarlo perché, oltre a essere un’icona della pasticceria italiana, è davvero semplice da realizzare. Pochi ingredienti, zero cottura e un risultato da applausi. Prepararlo diventa quasi un rito: il profumo del caffè, la cremosità del mascarpone e quel tocco di cacao che completa il tutto.

Tiramisù perfetto sempre, la ricetta originale poi la fai in meno tempo!

Insomma, prenditi 20 minuti, una moka fumante e un po’ di cacao, e inizia a creare il dolce che tutti ameranno. Il consiglio? Usa ingredienti di ottima qualità: mascarpone fresco, caffè forte e savoiardi fragranti. Non dimenticare di lasciarlo riposare qualche ora in frigorifero per esaltare i sapori. Sei pronta a prepararlo Allora iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per il tiramisù originale

5 uova da separare
750 g di mascarpone
300 g circa di savoiardi
200 g di zucchero

Caffè zuccherato della moka q.b.
Cacao amaro q.b. per decorare

Come si prepara il tiramisù originale

Inizia preparando una moka abbondante, aggiungi un po’ di zucchero secondo il tuo gusto e lasciala raffreddare. Dividi i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con lo zucchero in una ciotola grande fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Incorpora il mascarpone ai tuorli zuccherati, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere una crema liscia.

Leggi anche: Da quando ho scoperto questa ricetta il tiramisù lo faccio croccante: non puoi capire che zabaione che faccio, pazzesco!

Monta a neve ferma gli albumi e incorporali alla crema al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè zuccherato, evitando che si inzuppino troppo. Realizza il primo strato sistemandoli in uno strato uniforme sul fondo di una teglia.

Leggi anche: Avanzi di tiramisù, se lo conservi così lo puoi mangiare anche dopo Capodanno

Versa metà della crema al mascarpone sopra i savoiardi, livellandola con una spatola. Fai un secondo strato di savoiardi inzuppati e coprili con il resto della crema. Spolvera generosamente il cacao amaro sulla superficie con l’aiuto di un setaccio e lascia il tiramisù in frigorifero per almeno 3-4 ore (meglio una notte intera) per far amalgamare i sapori e ottenere una consistenza perfetta. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

52 minuti ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

3 ore ago