Cheesecake+al+limone+senza+burro%2C+fresca+e+senza+cottura%3A+pi%C3%B9+facile+non+si+pu%C3%B2
ricettasprint
/cheesecake-al-limone-senza-burro-fresca-e-senza-cottura-piu-facile-non-si-puo/amp/
Dolci

Cheesecake al limone senza burro, fresca e senza cottura: più facile non si può

La cheesecake al limone senza burro è una scoperta piacevole e golosa, perfetta da gustare in ogni occasione e facilissima da realizzare: provala subito!

Non serve essere uno chef per preparare un buon dolce e questa ricetta ne é la prova tangibile: golosa ed al tempo stesso fresca e gradevole, sarà ideale da servire al termine di un pasto della domenica oppure da condividere con gli amici a cena.

Cheesecake al limone senza burro ricettasprint

Soprattutto in questo periodo primaverile e con l’avvento delle prime belle giornate, sarà ancora più piacevole assaporarne la bontà magari gustando la bellezza di un pomeriggio al sole sul balcone di casa o, per i più fortunati, in giardino. La golosità di questo dolce accompagnerà i tuoi momenti di relax rendendoli indimenticabili!

Potrebbe piacerti anche: Treccia dolce sofficissima farcita, la dolce colazione del week end per tutta la famiglia

Ingredienti

400 gr di mascarpone
300 gr di yogurt al limone
100 ml di panna fresca

8 gr di gelatina in fogli
100 gr di zucchero a velo
per la base:
200 gr di biscotti secchi
75 ml di olio di semi
per la gelé al limone:
75 ml di acqua
50 gr di zucchero semolato
4 fogli di gelatina
80 ml di succo di limone filtrato
Buccia grattugiata di un limone
una goccia di colorante alimentare giallo

Preparazione della cheesecake al limone senza burro

Per realizzare questo dolce iniziate tritando finemente i biscotti secchi in un mixer realizzando una polvere molto fine: aggiungete l’olio di semi, impastate e mettete un attimo da parte. Foderate con la carta da forno uno stampo a cerniera, versatevi il composto di biscotti e compattatelo sul fondo formando la base della vostra cheesecake: trasferite in frigorifero e passate alla farcitura.

Versate in un recipiente il mascarpone e lo zucchero a velo: mescolate bene con una forchetta, poi aggiungete lo yogurt ben freddo di frigorifero ed incorporatelo. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti, poi scaldate appena la panna fresca ed immergetevi la gelatina sgocciolata e ben strizzata mescolando fino a che sarà completamente sciolta.

Amalgamate velocemente e versate nella crema di mascarpone e yogurt: incorporate e versate tutto nello stampo a cerniera, livellate bene e trasferite in frigorifero. Fate rassodare almeno due ore. Trascorso il tempo necessario realizzate la gelè di copertura, mettendo a bagno la gelatina in poca acqua fredda. Intanto versate l’acqua prevista dalla ricetta in un pentolino e scaldatela insieme allo zucchero ed il succo di limone fino a che sarà tutto sciolto, aggiungete una goccia di colorante e spegnete. Mescolate velocemente ed aggiungete anche la gelatina sgocciolata e strizzata ed amalgamate fino a che anche questa sia completamente sciolta: lasciate intiepidire e versate sulla cheesecake, poi se volete aggiungete qualche fettina di limone per decorare e trasferite ancora una volta in frigorifero per far riposare ancora un’oretta. Trascorso il tempo necessario riprendetela e sformatela delicatamente, poi servitela e gustatela in tutta la sua bontà!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago