Cheesecake+al+mandarino%3A+ti+accompagnar%C3%A0+nelle+fredde+giornate+d%26%238217%3Binverno+e+piacer%C3%A0+a+tutti%21
ricettasprint
/cheesecake-al-mandarino-ti-accompagnara-nelle-fredde-giornate-dinverno-e-piacera-a-tutti/amp/
Dolci

Cheesecake al mandarino: ti accompagnarà nelle fredde giornate d’inverno e piacerà a tutti!

Buona la cheesecake vero? Oggi te la faccio provare al mandarino, ti accompagnarà nelle fredde giornate d’inverno e piacerà a tutti!

La cheesecake è un dolce delizioso e sempre molto amato, ma cosa succede se lo rendiamo ancora più speciale aggiungendo il gusto fresco e aspro del mandarino? Oggi ti mostro la ricetta della cheesecake al succo di mandarino, una variante gustosa e perfetta per le fredde giornate d’inverno. Questo dolce sarà un ottimo modo per goderti un momento di relax accompagnato da un caldo tè o una tazza di cioccolata calda.

Cheesecake al mandarino: ti accompagnarà nelle fredde giornate d’inverno e piacerà a tutti! ricettasprint.it

Questa cheesecake richiede l’utilizzo degli ingredienti classici di una cheesecake, ovvero: formaggio cremoso, zucchero e uova. Il succo di mandarino però, darà a questa torta un sapore unico e rinfrescante. In più, puoi arricchire la tua cheesecake con scorza grattugiata di mandarino unito al limone o all’arancia per un tocco di aroma in più. Infine, prima di servirla in tavola, puoi decorarla con spicchi di mandarino fresco o con panna montata, fidati il risultato è eccezionale.

La Cheesecake al mandarino è una delizia irresistibile che ti accompagnarà nelle fredde giornate d’inverno e piacerà a tutti!

Insomma, preparare questa cheesecake al succo di mandarino non solo porterà un po’ di allegria nelle fredde giornate d’inverno, ma sicuramente piacerà a tutti per il suo gusto fresco e leggermente aspro. Basta chiacchiere quindi, ora dai un’occhiata alla lista degli ingredienti e la preparazione per gustare questa delizia!

Leggi anche:Cheesecake calda al caramello, la variante perfetta per le fredde giornate d’inverno 
Leggi anche: Cheesecake al pistacchio, questo dolce è la svolta | Ricetta super veloce

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti

Ingredienti

200 g di biscotti secchi
100 g di burro fuso
500 g di formaggio cremoso
150 g di zucchero semolato

3 uova
120 ml di succo di mandarino
Scorza grattugiata di mandarino (opzionale)
Mandarini freschi o panna montata per decorare (opzionale)

Preparazione della Cheesecake al mandarino

Per realizzare questa cheesecake deliziosa, inizia a tritare i biscotti secchi fino ad ottenere una consistenza simile a quella della sabbia. Aggiungi il burro fuso ai biscotti tritati e mescola bene fino a ottenere un composto sabbioso. Versa il composto poi in uno stampo per cheesecake e compattalo sul fondo per formare la base.

mascarpone ricettasprint.it

Metti il formaggio cremoso e lo zucchero semolato in una ciotola e mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea. Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e unisci il succo e la scorza di mandarino, continuando a mescolare fino a incorporarlo completamente.

frullino ricettasprint.it

Versa il composto sulla base di biscotti all’interno dello stampo per cheesecake e lvella la superficie con una spatola. Cuoci infine, la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45-50 minuti o fino a quando sarà dorata e leggermente gonfia. Terminata la cottura, sforna la cheesecake e lasciala raffreddare completamente a temperatura ambiente e una volta raffreddata, mettila in frigorifero per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte. Prima di servirla in tavola, puoi decorare la torta con spicchi di mandarino fresco o con panna montata e buon appetito!

Mandarino ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

7 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago