Cheesecake+alla+frutta+fresca+e+leggera%2C+yogurt+greco%2C+melone+e+menta%2C+la+migliore+mai+mangiata+negli+ultimi+tempi
ricettasprint
/cheesecake-alla-frutta-fresca-e-leggera-yogurt-greco-melone-e-menta-la-migliore-mai-mangiata-negli-ultimi-tempi/amp/
Dolci

Cheesecake alla frutta fresca e leggera, yogurt greco, melone e menta, la migliore mai mangiata negli ultimi tempi

Rinfrescante e buonissima, la cheesecake alla frutta è sempre un’ottima soluzione in estate anche perché richiede poco tempo

Niente rinfresca meglio in estate più di una torta fredda. Una cheesecake alla frutta, il dolce estivo ideale per stupire tutti alla fine di una cena ma anche per una merenda golosa.

Cheesecake frutta leggera ricettasprint

Questa volta la prepariamo con la frutta fresca, in particolare un melone, e un ingrediente che alleggerisce la ricetta: la crema non è con il mascarpone.

Cheesecake alla frutta leggera: il trucco per scegliere gli ingredienti giusti e la ricetta

In questa ricetta abbiamo bisogno di un protagonista assoluto, il melone. Ci serve maturo al punto giusto, quindi non troppo molle. Come fare per riconoscerlo quando lo compriamo? Ci sono piccoli trucchi da sapere.
Intanto il melone arancione, quello classico, arriva al mercato o al supermercato già a giugno, ma non prima. Il melone giallo (che in realtà dentro è bianco) invece solo a fine luglio-inizio agosto: per capire se sono maturi, controlliamo il picciolo: se sei stacca facilmente ci siamo. Se sulla buccia ci sono striature verdi, significa che è ancora indietro. Ma soprattutto conta la consistenza: se premendo leggermente con le dita sulle estremità senti la consistenza risulta morbida, il melone è maturo al punto giusto.

Ingredienti:
Per la base

230 g di biscotti tipo digestive
110 g di burro fuso
Per la crema e la decorazione
280 g di yogurt greco
350 ml di panna fresca
270 g di melone già pulito
6 g di fogli di colla di pesce
3 fette di melone
foglie di menta q.b.

Preparazione passo passo cheesecake

Cheesecake frutta leggera ricettasprint

Tritiamo i biscotti digestivi (o frollini secchi) nel mixer fino a ridurli ad una farina. Li versiamo in una ciotola e aggiungiamo il burro che abbiamo fatto fondere in un pentolino oppure nel microonde. Mescoliamo bene fino ad ottenere un composto sabbioso.
Copriamo con la carta da forno uno stampo a cerniera da 22 cm e versiamo il composto all’interno. Lo livelliamo avendo cura di livellarlo con il dorso di un cucchiaio, oppure una spatola, per avere una base compatta e uniforme. Poi lo mettiamo in frigo per 40 minuti a rassodare.
Prepariamo la crema e la decorazione. Apriamo in due il melone, eliminiamo tutti i semini e lo tagliamo a fette. Per comodità, quello che andrà nella crema lo tagliamo a pezzette i poi lo frulliamo nel mixer.

Cheesecake frutta leggera ricettasprint

Facciamo ammollare in una tazza con acqua fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti. La strizziamo e la mettiamo in un pentolino, stemperandola con un cucchiaio di panna. Lasciamo sciogliere a fiamma bassissima, spegniamo e aspettiamo che diventi tiepida.

Versiamo in una ciotola lo yogurt greco e lo lavoriamo con la frusta a mano fino a farlo diventare crema. Aggiungiamo la panna e continuiamo a mescolare con la frusta. Quando è tutto inglobato uniamo anche il melone frullato e la colla di pesce ormai raffreddata. Mescoliamo fino ad inglobare tutto.
La crema per la nostra cheesecake al limone è pronta. Riprendiamo la base dal frigorifero e la copriamo con la crema di melone distribuendola bene con un cucchiaio. Rimettiamo tutto in frigo per almeno 6 ore.

Infine la decorazione. Prendiamo altre tre fette di melone che possiamo tagliare a dadini, oppure solo a metà. Le disponiamo sopra la cheesecake e completiamo con qualche fogliolina di menta fresca. Serviamo la torta ancora fredda, ogni cucchiaiata sarà un fresco piacere.

Cheesecake frutta leggera ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

6 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

36 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago