Di ricette golose e veloci ne ho fatte ma questa è unica: è una cheesecake speciale ricca di frutta sciroppata così buona che te ne mangi una fetta dopo l’altra senza mai dire basta!
Se ami i dolci cremosi e fruttati, questa cheesecake alla frutta sciroppata è quello che fa per te! Senza base di biscotti, soffice e delicata, si prepara in un attimo e conquista al primo assaggio. Ogni morso è un mix perfetto di freschezza e dolcezza, con la frutta sciroppata che mixata, si fonde alla perfezione con la crema morbida e vellutata. Un dolce irresistibile, ideale da servire dopo pranzo o a merenda.
Questa cheesecake è una vera esplosione di gusto grazie appunto alla frutta sciroppata, l’ingrediente principale, che con il suo sapore delicato e zuccherino, si amalgama con la cremosità del formaggio spalmabile e della panna. Niente base croccante quindi, solo una consistenza soffice e delicata che ti farà venire voglia di un’altra fetta subito. In più, è facilissima da preparare, perché basta un frullatore per ottenere un impasto liscio ed omogeneo in pochi minuti!
Insomma, è sicuramente una di quelle ricette che si prpara senza nemmeno sporcare fruste ciotole e frullino, ma che vuoi di più. E poi sai che puoi usare qualunque tipo di frutta sciroppata? Pesche, albicocche, ananas o qualsiasi combinazione sarà deliziosa! E per un tocco extra, prova a servirla con un po’ del suo sciroppo o con una spolverata di zucchero a velo. Quindi basta chiacchiere ora e prepariamola insieme!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Stampo da 22 cm
500 g di frutta sciroppata a scelta
350 ml di panna fresca liquida
6 uova
125 g di fecola di patate
Inizia scolando bene la frutta sciroppata e versala in un frullatore o in una ciotola per usare il frullatore ad immersione. Unisci alla frutta sciroppata, la panna fresca, le uova, la fecola di patate, lo zucchero, il formaggio spalmabile e frulla tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Leggi anche: Sembra la classica torta della nonna ma questa Fluffy cake alla ricotta si scioglie in bocca più di una cheesecake
Rivesti ora uno stampo da 22 cm con carta forno o imburralo leggermente, poi versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola. Cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 1 ora o fino a quando la superficie sarà leggermente dorata e la cheesecake risulterà compatta ma ancora morbida.
Leggi anche: Sembra la classica torta della nonna ma questa Fluffy cake alla ricotta si scioglie in bocca più di una cheesecake
Una volta sfornata, lasciala sempre raffreddare bene prima a temperatura ambiente e poi trasferiscila in frigo per almeno 3 ore prima di servirla, in modo da gustarla nella sua consistenza perfetta! Se vuoi prima di portarla a tavola, puoi decorala con altra frutta sciroppata o con un filo di sciroppo per un effetto ancora più goloso. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…