Realizziamo insieme una deliziosa cheesecake con mousse al mango, morbida e deliziosa che certamente piacerà a tutti coloro che la assaggeranno!
Un sapore fresco, proprio come si addice al migliore dei dessert della bella stagione, con una base alla frutta che conquista e che regala un tocco esotico.
Questa volta, invece del pur amatissimo cocco, abbiamo pensato di cambiare e di scegliere il coloratissimo mango, dalla polpa soda e profumata.
Una vera apoteosi di bontà, l’unione tra formaggio cremoso, panna fresca e meravigliosa frutta su una base croccante e burrosa che va a dare un tocco in più al risultato finale. Quando affonderai il cucchiaio ti sentirai trasportato in paradiso e sarà veramente una piacevole scoperta per tutti coloro che la assaggeranno!
Potrebbe piacerti anche: Crepes fragole e cioccolato | semplici e raffinate | il dessert afrodisiaco che non può mai mancare!
Ingredienti
per la base:
Per realizzare questo dolce iniziate tritando i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto in una teglia a cerniera di circa 20 cm di diametro rivestita di carta da forno e pressate bene con i polpastrelli, poi trasferite la base in frigorifero. In una ciotola grande, mescolate il formaggio cremoso, lo zucchero ed il miele, poi amalgamate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Pelate i 2 manghi e frullate la polpa.
Scaldate un po’ di panna prelevata dal dal totale previsto dalla ricetta e sciogliete il foglio di gelatina, precedentemente ammollato in acqua fredda, poi aggiungetelo alla purea di mango e mescolate. Montate la panna restante ed unitela al formaggio cremoso con una spatola, poi aggiungete la purea di mango e mescolate ottenendo una crema uniforme. Versate il composto ottenuto sulla base del biscotto ormai freddo e livellate la superficie con una spatola: trasferite in frigorifero e lasciate riposare per un’oretta.
Trascorso il tempo necessario pelate il mango rimasto e frullatelo. Sciogliete la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda nell’acqua calda e aggiungetela alla purea di mango. Mescolate bene e versate la gelatina sopra la mousse al mango, poi riponete nuovamente in frigorifero per almeno 6 ore. Fatto ciò rimuovete la cheesecake dallo stampo a cerniera e servitela subito, fresca e deliziosa. Se volete, potete ulteriormente decorare la cheesecake con delle fette di mango e qualche fogliolina di menta.
Potrebbe piacerti anche: Lingua procidana, il dolce tipico della Capitale della cultura 2022
Quando parliamo dell’insalata di patate con i fagiolini, spesso ci riferiamo a un piatto che…
Non dovresti mai fare mai questi errori se riutilizzi l'acqua dei condizionatori, ti spiego subito…
Morbida e profumatissima, un po' meno spugnosa del solito e per questo già perfetta così:…
Torta ricotta e pesche: non c'è burro ne panna eppure è talmente soffice che si…
Una ricerca che riguarda questa consuetudine moderna mostra i possibili effetti negativi, "se pubblichi foto…
Ebbene sì, quest’estate mi sono proprio superata. Ho cercato una lunga serie di ricette per…