Cheesecake+di+arachidi%2C+dalla+base+alla+copertura+%C3%A8+un+tripudio+di+golosit%C3%A0%21
ricettasprint
/cheesecake-di-arachidi-dalla-base-alla-copertura-e-un-tripudio-di-golosita/amp/
Dolci

Cheesecake di arachidi, dalla base alla copertura è un tripudio di golosità!

Devo assolutamente fartela provare perchè è un tripudio di golosità che si prepara in un attimo e fa la felicità di chiunque, ecco la Cheesecake di arachidi, dalla base alla copertura è irresistibile!

Questa cheesecake di arachidi è una vera e propria esplosione di dolcezza e golosità che conquisterà il tuo palato fin dal primo morso. Si prepara in un attimo, ed è speciale già dalla base. Andremo infatti a realizzare una base croccante composta da biscotti tritati e burro fuso, mescolati alla croccante consistenza e bontà delle arachidi. Per la farcia invece andremo a realizzare in casa il burro di arachidi così da rafforzarne la concentrazione e per finire, una irresistibile copertura di cioccolato fondente che una volta freddo diventerà croccante e super goloso, sposandosi divinamente con tutto il resto.

Cheesecake di arachidi 16092023 ricettasprint

Se vuoi arricchire di sapori questa fantastica torta, puoi aggiungere alla base un pò di cannella o vaniglia a seconda dei tuoi gusti. Alla farcia invece puoi alternare una crema semplice, così da ottenere due strati di irresistibile bontà! Come decorazione infine, anzichè il cioccolato fondente croccante, puoi sostituirlo con quello che più ti piace oppure optare per una semplice granella di frutta secca a scelta, sarà comunque pazzesca!

Prepara la Cheesecake di arachidi, facilissima da realizzare e dalla base alla copertura è un tripudio di golosità che vale la pena provare!

Non c’è modo di resistere a questa cheesecake di arachidi, dalla base croccante alla copertura cremosa, il suo sapore e la sua consistenza saranno una vera estasi per i tuoi sensi. Non vedrai l’ora di sederti a tavola e concederti un momento di puro piacere gustando questa delizia. Preparala per stupire i tuoi ospiti o semplicemente per viziarti un po’, non potrai fare a meno di innamorarti di questa irresistibile cheesecake di arachidi.

Leggi anche: Cheesecake cremosa con salmone ed erbette aromatiche, una bontà indescrivibile per fare un figurone
Leggi anche: Cheesecake doppio strato, il segreto della bontà sta alla base, è fantastica!

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

200 g di biscotti secchi
50 g di arachidi per la base
100 g di burro fuso

200 g di arachidi per la farcia
200 g di cioccolato fondente
100 g di panna fresca
50 g di arachidi intere (per decorare)

Preparazione della Cheesecake di arachidi

Per realizzare questa favolosa cheesecake, parti dalla base. Inizia col versare in un mixer i biscotti secchi e le arachidi. Trita tutto e unisci il preparato al burro fuso freddo. Mescola per bene e ottenuto un composto sabbioso, versalo in uno stampo preferibilmente a cerniera, foderato con carta da forno. Metti poi in frigo lo stampo e lascialo solidificare per circa 1 oretta.

biscotti secchi 16092023 ricettasprint

Passa ora al burro di arachidi. Versa le arachidi in una padella riscaldata antiaderente e lasciali tostare a fuoco medio. Dopo circa 5-7 minuti e mescolandole continuamente, dovranno risultare leggermente dorate. Quindi trasferiscile in un mixer e inizia a tritare, fino a ottenere una consistenza simile a una farina. Dopo qualche minuto, noterai che le arachidi inizieranno a rilasciare i loro oli naturali e la farina inizierà ad unirsi formando una pasta. Continua quindi a lavorare la pasta di arachidi per altri 3-5 minuti, fino a quando diventa cremosa e vellutata. (solo se necessario, puoi aggiungere un cucchiaio di olio di arachidi per ottenere una consistenza più morbida.)

burro di arachidi 16092023 ricettasprint

Versa poi, il burro di arachidi sulla base della cheesecake e livella la superficie con una spatola e mettila in frigorifero nuovamente per circa 30 minuti. Intanto sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e quando sarà raffreddato, versalo sulla cheesecake, livellando bene e riporta nuovamente in frigo, lasciandola riposare per almeno 2 ore. Ottenuta una copertura croccante e una cheesecake quindi bella fredda, tirala fuori dal frigo e decorala con granella di arachidi o arachidi interi e portala in tavola. Buon appetito!

Cioccolato fondente 16092023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

34 minuti ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filettini di maiale in crosta di pecorino: basta poco per cucinarli

Tra preparazione e cottura passa poco più di mezz'ora: i filettini di maiale in crosta…

4 ore ago
  • News

Se la panna è andata a male lo scoprirai così, questo è il campanello d’allarme che tutti ignorano

Oggi ti dico come riconoscere la panna andata a male, non è poi così difficile,…

5 ore ago
  • News

Lutto La Prova del Cuoca | Dramma per la cuoca amatissima: “Sofferto addio”

I riflettori dei media si accendono ancora una volta su Antonella Clerici e sullo storico…

7 ore ago
  • News

Scoppia epidemia di Salmonella in Italia, tanti casi segnalati e ricoveri

Scatta l'allarme Salmonella per una epidemia deflagrata su una precisa porzione di territorio nel nostro…

8 ore ago