Una+cheesecake+diversa+dal+solito+%7C+Ecco+la+sua+versione+salata
ricettasprint
/cheesecake-diversa-solito-versione-salata/amp/
Finger Food

Una cheesecake diversa dal solito | Ecco la sua versione salata

Pensavate che la cheesecake fosse solo nella sua variante dolce? Vi sbagliate! Quello che stiamo per proporvi adesso è, invece, quella salata e, anche vegetariana. Utilizzeremo infatti le verdure per renderla ancora più gustosa e saporita.

Possiamo prepararla sia come antipasto che come secondo piatto o, perché no, anche come piatto unico per la cena di stasera. A voi la scelta.

Una cheesecake diversa dal solito | Ecco la sua versione salata

Siamo certi, però, che anche in questa particolare versione, non ne avanzerà nemmeno un pezzettino, perché è davvero buona.

Cheesecake salata alle verdure cotta: come si prepara

Vediamo insieme, innanzitutto, quali ingredienti ci occorrono e cominciamo a prepararla.

Ingredienti

  • 100 g di burro
  • 180 g di crackers

PER LA CREMA AL FORMAGGIO

  • 30 g di latte
  • 220 g di ricotta
  • spezie a piacere
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • 6 g di gelatina in fogli
  • Sale
  • 50 g di parmigiano

PER LE VERDURE

  • 1 zucchina
  • 2 melanzane
  • basilico
  • pomodorini
  • 1 cipolla piccola
  • 1 peperone
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Procedimento

Iniziamo con lo sminuzzare i crackers e mettiamoli all’interno del bicchiere del mixer e riduciamoli a polvere. Mettiamo il tutto in una ciotola ed aggiungiamoci il burro fuso. Mescoliamo e versiamo in una tortiera. Compattiamo con un cucchiaio e mettiamo la base in frigo.

 

Per la crema, invece, iniziamo con il mettere in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina. Quando saranno pronti, strizziamoli e sciogliamoli in un po’ di latte.

In una ciotola, aggiungiamo la ricotta, il formaggio spalmabile, il sale e il parmigiano e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo anche le spezie che abbiamo scelto e continuiamo a mescolare.

Uniamoci anche la gelatina sciolta e mescoliamo.

Nel frattempo, puliamo e laviamo anche le verdure, tagliamole a pezzetti e aggiungiamole in padella insieme all’olio ed alla cipolla (anch’essa tagliata a fettine) e al sale e lasciamole cuocere fino a quando non si ammorbidiscono.

Una volta cotte, aggiungiamo anche le verdure (lasciamone solo una piccola porzione) nella ciotola con il formaggio e mescoliamo. riprendiamo la base dal frigo e versiamoci la crema al formaggio e verdure. Livelliamo per bene e rimettiamo in frigo e lasciamola rassodare per 3 ore.

Una cheesecake diversa dal solito | Ecco la sua versione salata

Trascorso il tempo, sformiamola delicatamente e decoriamola con le restanti verdure messe da parte. poi possiamo servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

53 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago