La cheesecake facile al limoncello e fragole è veramente un dolce facilissimo, di grande effetto ed anche veramente buono. Bellissima da vedere e deliziosa da gustare, proprio il dessert perfetto per rendere speciali le vostre occasioni particolari oppure per stupire i vostri commensali in una cena tra amici. La frutta zuccherina che vi proponiamo di utilizzare si sposa perfettamente con il tocco alcolico ed il profumo agrumato del limoncello, rendendo il risultato finale veramente da leccarsi i baffi. Una torta veramente fresca, ideale da realizzare in questo periodo e veramente alla portata di tutti. Non vi resta che provarla!
Potrebbe piacerti anche: Biscottini cheesecake | Dolcetti morbidi e semplicissimi da preparare
Oppure: Cheesecake con cioccolato e fragole | L’ideale fresco fine pasto
Ingredienti
Biscotti secchi 200 g
Burro 80 g
Mascarpone 300 g
Per realizzare questo dessert, iniziate tritando finemente i biscotti: unite il burro fuso e mescolate fino a creare un composto uniforme. Versate il tutto in uno stampo a cerniera e compattate bene sul fondo e sui lati, poi ponete in frigorifero una mezz’oretta. Intanto dedicatevi alla crema: iniziate mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per una decina di minuti.
Nel frattempo scaldate la panna in un pentolino senza che arrivi a bollore, poi sgocciolate e strizzate bene la gelatina e mescolatela alla panna in modo che si sciolga completamente.
Lasciate raffreddare ed intanto versate il mascarpone in un recipiente. Mescolate con le fruste elettriche, poi unite metà del limoncello ed i semi della bacca di vaniglia. Infine unite anche lo zucchero a velo amalgamando bene.
In ultimo incorporate la panna ormai raffreddata, versate la crema ottenuta nella base ormai ben soda, livellate e riponete nuovamente in frigorifero. Lavate e tagliate a pezzetti le fragole, tenendone da parte alcune per la guarnizione finale e trasferitele in una padella con il restante limoncello, una tazzina di acqua e tre cucchiai di zucchero semolato: portate a bollore, fate addensare, poi filtrate e quando è ancora caldo, scioglietevi i restanti 3 grammi di gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Riprendete la base, versate lo sciroppo di fragole intiepidito, le fragole intere per decorare e lasciate in frigorifero per almeno quattro ore in modo che possa rassodarsi. Servite e gustate!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…