Con meno di 120 kcal oggi sorprendo tutti, ti faccio preparare una Cheesecake yogurt e fragole con una ricetta furba e velocissima che è una delizia!
Fresca, leggera, dolce al punto giusto e incredibilmente furba! Quando ti prende quella voglia di dolce ma non vuoi appesantirti o passare ore ai fornelli, questa è la ricetta che fa per te. Ha tutto quello che cerchi, gusto, semplicità e quel tocco goloso che conquista subito al primo assaggio.
È una cheesecake, sì, ma dimentica burro e panna, perché al loro posto trovi uno yogurt greco cremosissimo allo 0% di grassi, biscotti light e una composta di fragole profumata e naturalmente dolce, senza nemmeno un grammo di zucchero. Una delizia che non ti fa sentire in colpa, anzi, puoi gustartela anche come fine pasto o merenda senza pensieri, con meno di 120 calorie a porzione, persino il bis infatti è concesso.
Insomma, è la ricetta perfetta anche da servire agli ospiti quando vuoi sorprendere con un dolce di grande effetto ma super semplice da fare. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e preparare con me una delle cheesecake più veloci del web, la sua unica pecca e che finirà in un lampo, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti per la composta
Stampo da 24 cm
Base
225 g di biscotti secchi light
45 ml di latte
Per la crema
375 g yogurt greco con 0% di grassi
3 cucchiaini di dolcificante
Per la composta di fragole
300 g di fragole
4 cucchiaini di dolcificante
Inizia tritando finemente i biscotti secchi in un mixer fino a ridurli in polvere. Trasferiscili in una ciotola e aggiungi il latte. Mescola bene finché ottieni un composto compatto, dopodiché versalo in uno stampo a cerniera da 24 cm rivestito con carta forno e pressa con il dorso di un cucchiaio per livellare. Mettilo poi in frigo mentre prepari il resto.
Prepara intanto la crema, versando in una ciotola lo yogurt greco con il dolcificante e l’estratto di vaniglia. Mescola bene con una frusta a mano finché sarà liscia ed omogenea, quindi versala sulla base di biscotti e livella la superficie con una spatola. Rimetti in frigo e prepara l’ultimo strato goloso.
Leggi anche: Cheesecake al frullatore, un’idea geniale per la merenda in primavera!
Prepara la composta di fragole, lavando bene le fragole e tagliandole a pezzetti. Metti in un pentolino con il dolcificante e cuoci a fuoco basso per 15-20 minuti, mescolando ogni tanto, finché si forma una composta densa e profumata quindi, lasciala raffreddare completamente. Quando la composta si sarà raffreddata, versala sopra la crema di yogurt e stendila in modo uniforme, lasciando ancora riposare la cheesecake in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Ed eccola pronta, una delizia fresca, leggera e super golosa che puoi goderti senza sensi di colpa, cucchiaino dopo cucchiaino, vedrai che successo. Buon appetito!
Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…
Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…
Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…
Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…
Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…
Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…