Cheesecake+prosciutto+e+noci+%7C+Delicata+al+punto+giusto
ricettasprint
/cheesecake-noci-prosciutto-finger-food/amp/
Finger Food

Cheesecake prosciutto e noci | Delicata al punto giusto

Cheesecake prosciutto e noci FOTO ricettasprint

La ricetta che vi proponiamo per questo sabato è semplice, sfiziosa e soprattutto appetitosa. Semplice e pronta in pochi passaggi. Prepariamo insieme la cheesecake prosciutto e noci.

 

Tradizionale, ottima come antipasto, ma anche come cena leggera e gustosa allo stesso tempo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e prepariamola.

Leggi anche: Cheesecake salata con asparagi e robiola | Una torta elegante e gustosa

leggi anche: Cheesecake salata veloce, il piatto fresco ed originale dell’estate

Ingredienti

  • 130 g di prosciutto cotto
  • 200 g di fette biscottate
  • 325 g di ricotta fresca
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di burro fuso
  • Pepe
  • 100 g di gherigli di noci

Cheesecake prosciutto e noci: procedimento

Iniziamo con l’inserire le fette biscottate all’interno del bicchiere del mixer e sminuzziamole il più possibile. Mettiamole poi in una ciotola ed aggiungiamoci il burro fuso. Mescoliamo in modo da creare il composto per la base.

Cheesecake prosciutto e noci FOTO ricettasprint

Prendiamo una teglia, foderiamola con la carta forno e distribuiamo la base appena creata al suo interno. Mettiamola, poi, in frigo a riposare per 60 minuti.

All’interno del bicchiere del mixer, aggiungiamo le noci e il prosciutto a pezzetti. Mixiamo il tutto e, ciò che abbiamo ottenuto, versiamolo, poi, all’interno di una ciotola.

A parte, in un’altra ciotola, mettiamo la ricotta e ammorbidiamola con una forchetta. Poi aggiungiamo il mix di noci e prosciutto e mescoliamo. Uniamo anche il parmigiano e un pizzico di pepe.

Cheesecake prosciutto e noci FOTO ricettasprint

Riprendiamo la base che era in frigo e, una volta che il ripieno è ben amalgamato, versiamolo sulla base stessa. Livelliamo bene e decoriamo anche con qualche gheriglio di noce ancora intero e che avevamo messo da parte.

Leggi anche: Cheesecake Salata con Mortadella e Pistacchi non cotta, una bontà originale.

leggi anche: Cheesecake ai formaggi e pomodori | La torta salata gustosa e delicata

Mettiamola di nuovo in frigo e lasciamola lì per 2 ore. Poi, delicatamente sformiamola e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

18 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

48 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

3 ore ago