Cheesecake+ricotta+e+miele%2C+golosa+e+fragrante+perfetta+per+la+colazione
ricettasprint
/cheesecake-ricotta-e-miele-golosa-e-fragrante-perfetta-per-la-colazione/amp/
Dolci

Cheesecake ricotta e miele, golosa e fragrante perfetta per la colazione

Oggi ti faccio provare una ricetta divina, la Cheesecake ricotta e miele, golosa e fragrante perfetta per la colazione di tutti i giorni

Oggi ti presento una ricetta deliziosa ed irresistibile, la Cheesecake ricotta e miele, un dolce goloso e profumato perfetto per la colazione di tutti i giorni, fatto con una base di biscotti al cacao che donano un tocco di croccantezza e cioccolatosità che si sposa perfettamente con la morbida crema di ricotta e miele. Una ricetta sicuramente semplice, perché la cheesecake ricotta e miele è un dolce che conquista il palato di tutti grazie alla sua dolcezza delicata e alla sua consistenza vellutata conquistando chiunque al primo assaggio per sapore e consistenza. Un’opzione perfetta per l’estate poichè è semplicissima e la puoi gustare dalla colazione al dopocena.

Cheesecake ricotta e miele 03072023 ricettasprint

Oltre alla particolarità del sapore di questa golosa cheesecake sono anche moltissimi i benefici che può darti, infatti oltre ad essere super golosa, è anche ricca di proteine e calcio, così da preparare una colazione sana e nutriente che di sicuro conquisterà grandi e piccini. Se non sei a dieta poi, puoi arricchire questa cheesecake con quello che vuoi, aggiungendo ad esempio del cioccolato fondente sia alla base di biscotti che in gocce nella crema che li ricopre, oppure della frutta secca come le noci, quindi sempre sia nella base che nella crema. In alternativa, puoi anche renderla ancora più leggera, ed è possibile utilizzare biscotti integrali anziché quelli al cacao e sostituire lo zucchero con dolcificante naturale.

Questa cheesecake è così speciale e saporita, grazie all’equilibrio perfetto tra dolcezza, freschezza e consistenza.

Delicata e golosa al punto giusto, questa torta insomma, vale la pena di provarla, perchè unisce la dolcezza avvolgente del miele, alla base golosa di biscotti al cacao creando un contrasto croccante che si sposa divinamente con la morbidezza della crema e se non sei ancora soddisfatta, provala aggiungendo come anticipato un tocco goloso e gustoso di frutta fresca, secca o cioccolato vedrai che sarà un successone. Quindi non serve parlarne ancora, segui le indicazioni e prepariamola subito insieme.

Leggi anche: Cheesecake fondente con philadelphia e purea di mirtilli, con questa bontà il buongiorno è perfetto
Leggi anche: Cheesecake alla crema di latte, sempre più golosa e più cremosa, provalo anche tu il nuovo mix

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti

Ingredienti

250 g di biscotti al cacao
100 g di burro fuso
500 g di ricotta fresca

200 g di zucchero
3 uova
1 cucchiaino di vaniglia liquida
4 cucchiai di miele

Preparazione della Cheesecake ricotta e miele

Per realizzare insieme questa favolosa ricetta sprint, inizia a tritare finemente i biscotti al cacao e mescolali con il burro fuso fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Pressa il composto di biscotti sul fondo di una teglia a cerniera precedentemente imburrata e infarinata creando così la base.

biscotti al cacao 03072023 ricettasprint

In una ciotola capiente poi mescola la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungi poi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta incorporando la vaniglia liquida e il miele al composto di ricotta, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Ricotta 03072023 ricettasprint

Versare il composto di ricotta sulla base di biscotti nella teglia, livella e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40-45 minuti, fino a quando la cheesecake sarà gonfia e dorata. Terminata la cottura sfornare e lascia raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e decora con un po’ di miele aggiuntivo e servi a temperatura ambiente. Buon appetito!

miele 03072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

12 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

42 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago