Cheesecake+riposata+di+ricotta%3A+si+prepara+la+sera+per+la+colazione+del+giorno+dopo%2C+una+cremosit%C3%A0+senza+pari%21
ricettasprint
/cheesecake-riposata-di-ricotta-si-prepara-la-sera-per-la-colazione-del-giorno-dopo-una-cremosita-senza-pari/amp/
Dolci

Cheesecake riposata di ricotta: si prepara la sera per la colazione del giorno dopo, una cremosità senza pari!

Un po’di attesa ma ne vale la pena, puoi goderti una cheesecake alla ricotta dalla cremosità senza pari, dovrà pure riposare ma ti darà tanta soddisfazione!

Se ti stuzzica l’idea di una torta che si scioglie in bocca, soffice e vellutata come una nuvola, allora questa cheesecake di ricotta è proprio quello che fa per te. La sua consistenza morbida e cremosa, resa ancora più irresistibile dal riposo in frigo, è un piacere che aspetta solo di essere scoperto. Ma non pensare che sia la solita cheesecake: qui parliamo di ricotta freschissima, arricchita da gocce di cioccolato e un tocco di arancia che la rende semplicemente indimenticabile.

Cheesecake riposata di ricotta: si prepara la sera per la colazione del giorno dopo, una cremosità senza pari!

Vale davvero la pena concedersi un po’ di pazienza, perché una volta assaggiata, capirai che l’attesa è stata più che ripagata. La dolcezza della ricotta si sposa perfettamente con il cioccolato, e la copertura fondente è una chicca che rende il tutto ancora più goloso. Perfetta da preparare la sera e lasciar riposare in frigo per una colazione da sogno o un dolce post cena, questa cheesecake è decisamente il peccato di gola che vale davvero la pena fare.

Cheesecake riposata di ricotta: più riposa, più è buona, decisamente un dessert dalla cremosità senza pari!

Se vuoi fare un figurone e sorprendere tutti con un dolce delicato ma ricco di gusto, non ti resta che seguirmi passo passo. Ti consiglio di usare una ricotta davvero fresca per ottenere il meglio da questa ricetta e non saltare il passaggio del riposo, è il segreto per la sua cremosità incredibile. Dunque basta chacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi per 50 minuti

Ingredienti per la cheesecake di ricotta

900 g di ricotta freschissima
5 uova
1 arancia di cui la scorza grattugiata
220 g di zucchero a velo
150 g di gocce di cioccolato

Per la copertura

125 g di panna fresca
125 g di cioccolato fondente o al latte

Come si prepara la cheesecake di ricotta riposata

Inizia setacciando la ricotta in una ciotola capiente per renderla liscia e senza grumi. Aggiungi lo zucchero a velo e mescola con cura. A questo punto, unisci la scorza grattugiata dell’arancia per donare freschezza e profumo. Sbatti leggermente le uova e incorporale al composto di ricotta una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.

Leggi anche: Basta una fetta di torta alle pere e mandorle per fare il pieno di energia, ma mica ti fa ingrassare solo 180 kcal

Ora puoi unire le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente con una spatola per distribuirle uniformemente nell’impasto. Versa il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, oppure rivestito di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti finché la superficie non risulterà dorata e compatta, ma il centro deve essere ancora leggermente morbido.

Leggi anche: Torta tenerina, la versione autunnale è piena di noci, non ha farina e si mangia calda, è amore al primo assaggio!

Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la cheesecake. Quando sarà fredda, mettila in frigo a riposare per almeno 4-5 ore, ancora meglio tutta la notte. Sciogli il cioccolato fondente o al latte, insieme alla panna fresca a bagnomaria, mescolando fino a ottenere una crema liscia e lucida. Versala sulla cheesecake e stendila uniformemente. Una volta che la copertura si sarà raffreddata, la tua cheesecake sarà pronta per essere gustata e vedrai che al primo assaggio ti farà subito innamorare. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

12 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

42 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago