Così golosa e perfetta anche per le feste di Natale, la cheesecake siciliana ha il sapore dei cannoli, l’immancabile ricotta e tante gocce di cioccolato ti conquisteranno!
Se cerchi un dolce che sappia unire la tradizione siciliana alla cremosità di una cheesecake, questa ricetta è ciò che fa per te. Ha il sapore autentico dei cannoli, grazie alla ricotta fresca e alle golose gocce di cioccolato, ma con una consistenza vellutata che si scioglie in bocca. Perfetta per ogni occasione, dalle feste natalizie a un semplice pranzo in famiglia, questa cheesecake diventerà il tuo dolce preferito!
Gli ingredienti sono quelli classici della pasticceria siciliana, quindi ricotta di qualità, zucchero, un pizzico di cannella e una generosa dose di gocce di cioccolato. È un dolce che sa stupire al primo assaggio, con un equilibrio di sapori che conquista grandi e piccini. Una di quelle ricette, che vale davvero la pena provare, perché è semplice da preparare e non richiede passaggi complicati ma è così ricca di gusto che non ne avanzerà nemmeno una fetta!
Insomma, prepara questa cheesecake quando vuoi perché è uno di quei dolci dai sapori semplici e tradizionali, che sono sempre graditi a tutte le ore. In più, se vuoi un tocco ancora più speciale, decorala con zucchero a velo e magari qualche scorza d’arancia candita per richiamare ancora di più i sapori siciliani. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Stampo da 26 cm
1 kg di ricotta
6 uova da separare
100 g di fecola di patate
200 g di gocce di cioccolato fondente
Se la ricotta è molto fresca e umida, lasciala scolare in un colino per circa un’ora per eliminare il liquido in eccesso. In una ciotola capiente intanto, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora la ricotta setacciata al composto di tuorli, mescolando delicatamente con una spatola per evitare grumi.
Leggi anche: Torta ricotta e pere, magica in tutto e per tutto, una simil cheesecake dietetica che si fa senza bilancia!
Setaccia la fecola di patate e aggiungila al composto insieme all’estratto di vaniglia e alla cannella, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea. Unisci le gocce di cioccolato fondente e amalgamale bene al composto. Successivamente in una ciotola separata, monta a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Incorpora infine gli albumi al composto di ricotta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.
Leggi anche: Cheesecake al cucchiaio: pistacchio e cioccolato, cancellano lo stress di tutta la giornata, pronta in 1 minuto!
Rivesti uno stampo da 26 cm con carta forno o imburralo e infarinato. Versa il composto livellandolo con una spatola e cuocila in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 1 ora. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro e se esce pulito, è pronta. Lascia raffreddare completamente la torta una volta sfornata prima di toglierla dallo stampo e per un risultato perfetto, conservala in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla. Buonissima anche il giorno dopo, diventa ancora più irresistibile, di complimenti ne avrai eccome. Buon appetito!
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…