Ricetta+dello+chef+Gian+Piero+Fava+%7C+Al+coltello+o+macinato%3F+%7C+Il+rag%C3%B9+di+carne+%C3%A8+sempre+perfetto%21
ricettasprint
/chef-fava-coltello-macinato-ragu-perfetto/amp/
condimenti

Ricetta dello chef Gian Piero Fava | Al coltello o macinato? | Il ragù di carne è sempre perfetto!

Al coltello o macinato è sempre buono. Qualunque sia la vostra scelta, quindi, il condimento che realizzerete sarà ottimo!  

Che sia al coltello o macinato, potrete insaporire il vostro primo di pasta n un modo unico e ricco di gusto che piace sia a grandi che piccini. Il ragù di carne, infatti, si prepara in poche e semplici mosse.

Foto di È sempre mezzogiorno. Al coltello o macinato? Ricetta dello chef Gian Piero Fava

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai lo scorso 1 marzo 2022 mentre il su citato chef stava realizzando la sua ricetta “Gnocchetti colorati con ragù bianco“.

Stiamo parlando di un modo goloso di farcire la pasta. Si tratta, quindi, dello stesso condimento realizzato però con un’unica variante: ovvero, il modo con il quale è stata tagliata la carne.

Questa sembra una scelta opzionale dettata solo dal fatto e abbiamo a disposizione del macinato di carne oppure no. Beh, voi non fatevi ingannare dalle apparenze! Infatti, anche se la ragione può essere questa, ciò che cambia notevolmente tra le due preparazioni, pur esseno fatte con gli stessi ingredienti, la sua consistenza. È questo modo che diamo forma a due condimenti simili ma che vi sembreranno assai diversi.

Lo so che vi starete domandando come è possibile che due ragù di carne preparati con le stesse quantità dei medesimi ingredienti possano avere un gusto così diverso? Eppure, questa è la verità. E la risposta è da ricercarsi nel diverso modo con il quale è stata tagliata la carne.

Pensateci bene! Un ragù realizzato con il macinato è molto più delicato e raffinato: infatti, scivola bene lungo il palato grazie alla presenza della carne. Diverso è il caso quando la carne è tagliata al coltello: infatti, l’aspetto di questo ragù è più rustico e il suo sapore assai mano raffinato visto che, fin dal primo boccone, potrete sentire i pezzetti di carne di diverse dimensioni tra i vostri denti.

L’unica cosa certa è che il ragù di carne è sempre buonissimo, indipendentemente da quale tipo di taglio di carne usiate per realizzarlo. Provate per credere! E, se volete, fateci sapere come è andata.

Al coltello o macinato? Ecco la spiegazione

Potete scegliere se introdurre in una casseruola con il soffritto la carne al coltello o macinato. Una scelta semplice questa solo apparentemente! La ragione di questa mia affermazione sta nel fatto che in base al taglio di carne che userete, avrete, come abbiamo già spiegato, un condimento buonissimo ma con un sapore diverso.

Questa ricetta, come sopra spiegato, è stata illustrata dallo chef Gian Piero Fava durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Adesso ci rimane però solo una domanda. Se macinare la carne è facile perché basta introdurla nell’apposito macchinario, come di fa la carna al coltello?  Continuate a leggere e lo scoprirete subito.

Al coltello o macinato? Procedimento per tagliare la carne al coltello

Avete necessità di tagliare la carne al coltello e non sapete come fare? Non preoccupatevi!

Foto di È sempre mezzogiorno. Al coltello o macinato? Ricetta dello chef Gian Piero Fava

Vi basterà adagiare il pezzo di carne su un tagliere e con un coltello tagliarla a pezzetti piccoli in modo che sembri un ragù.

Foto di È sempre mezzogiorno. Al coltello o macinato? Ricetta dello chef Gian Piero Fava

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Al coltello o macinato? Ricetta dello chef Gian Piero Fava
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

9 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

11 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

12 ore ago