In+cucina+con+lo+chef+Daniele+Persegani+%7C+Decorazione+Mimosa+%7C+1+ingrediente%2C+ed+%C3%A8+pronta+in+un+attimo%21
ricettasprint
/chef-persegani-decorazione-mimosa-1-ingrediente/amp/
condimenti

In cucina con lo chef Daniele Persegani | Decorazione Mimosa | 1 ingrediente, ed è pronta in un attimo!

La Decorazione Mimosa è un modo facile e veloce di impreziosire i vostri manicaretti in un batter d’occhio! 

La Decorazione Mimosa si fa con un solo ingrediente e piace a tutti: grandi e piccini. Si prepara velocemente e renderà i vostri manicaretti davvero speciali. Forse è pò anni ottanta ma è talmente buona che vedrete che piacerà anche ai ragazzi del nuovo millennio!

Foto di È sempre mezzogiorno. Decorazione Mimosa dello chef Daniele Persegani

Questa ricetta è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 7 aprile 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Baci di dama salati“.

Stiamo parlando, quindi, di un condimento davvero facile da realizzare e molto economico. L’unica cosa da saper far bene è lessare come si deve un uovo sodo. Lo so che vi sembrerà incredibile ma questa è la pura e semplice verità! Provate per credere. E, vedrete, che non ve ne pentirete!

Decorazione Mimosa ecco come si fa

La Decorazione Mimosa è favolosa! La potete realizzare con un solo ingrediente e in un batter d’occhio. Pronta in pochi minuti, renderà i vostri manicaretti delle vere e proprie prelibatezze. Vi basterà una sola forchetta e un piattino per prepararla e vedrete che con pochissimo sforzo farete felici tutti quanti: giovani e meno giovani.

Forse è una ricetta che per i giovani di oggi è un pò retrò ma guardate che il suo gusto è sempre strepitoso. Ovviamente, c’è solo un requisito importante che deve essere rispettato: vi devono piacere le uova. Inoltre, le dovete sapere lessare alla perfezione in modo che il tuorlo sia cotto ma rimanga giallo e morbido. Se, invece, lo cuocete troppo vi diventerà verde e perderà il suo bell’effetto scenico oltre che diventare troppo “stoppone”.

Le istruzioni per realizzare questo strepitoso condimento sono state illustrate dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: pochi minuti

  • Strumenti
  • un piattino
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • un tuorlo d’uovo sodo

Decorazione Mimosa, procedimento

Prendete un tuorlo d’uovo sodo e adagiatelo in un piattino.

Foto di È sempre mezzogiorno. Decorazione Mimosa dello chef Daniele Persegani

Con una forchetta riducete in briciole il tuorlo ed ecco che avrete la vostra decorazione Mimosa dove potrete far rotolare i vostri manicaretti.

Foto di È sempre mezzogiorno. Decorazione Mimosa dello chef Daniele Persegani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Foto di È sempre mezzogiorno. Decorazione Mimosa dello chef Daniele Persegani
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

16 minuti ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

45 minuti ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

1 ora ago
  • Dolci

Tortini lassativi contro l’intestino pigro, ne mangi uno ed è fatta… torni regolare come un orologio svizzero!

Avere dei problemi legati alla stitichezza è una vera rogna, ma questi tortini lassativi possono…

2 ore ago
  • News

Acqua dei fagioli in lattina, peccato se la butti ancora via, perché puoi usarla in cucina proprio così

Quanti di voi hanno l’abitudine di acquistare i fagioli in scatola? La risposta a questa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Finito il guanciale l’amatriciana l’ho fatta lo stesso, ci ho messo questo ingrediente, se la sono divorata comunque

Amatriciana allo speck: la prima cosa che ha detto mio marito? "Ma cosa hai combinato!"…

3 ore ago