Ormai non compro più il pane in cassetta, uso solo ingredienti salutari e lo preparo a casa in pochissimi minuti, senza conservanti, una ricetta da 10 e lode.

È da molto tempo che faccio in casa il pane in cassetta e devo dire la verità il risultato è più che soddisfacente è sofficissimo, alto e profumato.

Pane in cassetta fatto in casa RicettaSprint
Pane in cassetta fatto in casa RicettaSprint

Lo puoi preparare e servire a colazione accompagnando con della marmellata, burro d’arachide, Nutella, crema alle nocciole oppure lo puoi servire a cena, come sostituto del pane oppure farcire con salumi e formaggi. A te la scelta. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Pane in casetta fatto in casa, nulla di più buono e salutare, da provare subito!

Per la preparazione di questa ricetta occorrono i seguenti ingredienti latte, farina, lievito di birra disidratato, miele, burro e un pizzico di sale, impasta tutto. Il segreto per un risultato finale è lasciar lievitare l’impasto e poi cuocere in forno, vedrai che il risultato sarà più che soddisfacente. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Ingredienti per 6 persone

  • 500 g di farina 00
  • 7 g di lievito di birra secco
  • 300 ml di latte tiepido
  • 55 g di burro
  • 1 cucchiaio di miele
  • un pizzico di sale fino

Procedimento del pane in cassetta

Se vuoi preparare il pane in cassetta iniziamo a riscaldare un po’ il latte che deve essere, poi andiamo a mettere in una ciotola la farina setacciata, il lievito e mescoliamo per bene.

Pane in cassetta fatto in casa RicettaSprint
Pane in cassetta fatto in casa RicettaSprint

Aggiungiamo il burro ammorbidito, il latte tiepido e il miele, lavoriamo per bene energicamente e poi aggiungiamo il sale e continuiamo ad impastare fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso.

Trasferiamo in una ciotola copriamo con la pellicola per alimenti, lasciamo lievitare per un paio di ore o fino al raddoppiamento del volume.

Leggi anche: Domani mattina colazione proteica e senza lattosio, nulla di più sano e nutriente, pronta in 10 minuti

Leggi anche: Stavolta li faccio senza glutine i cookies così li può mangiare anche mio nipote celiaco, sembrano i classici, con questa ricetta non sbagli

Trascorso il tempo prendiamo uno stampo per pane in cassetta, spennelliamo con l’olio per bene e poi versiamo l’impasto si consiglia di lasciarlo lievitare per un’altra ora, copriamo con coperchio.

Leggi anche: La mangio a colazione e a merenda la ciambella marmorizzata alle mele ti sazi e non ingrassi

Dopo il tempo trascorso inforniamo in forno caldo a 180°C e lasciamo cuocere per circa 35-40 minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo poi lo tagliamo a fette e serviamo.

Buona Pausa o Colazione!

Pane in cassetta fatto in casa RicettaSprint
Pane in cassetta fatto in casa RicettaSprint