Chi+dice+che+le+chiacchiere+sono+solo+dolci%3F+Ecco+la+variante+salata%2C+deliziosa+e+pure+ripiena%21
ricettasprint
/chi-dice-che-le-chiacchiere-sono-solo-dolci-ecco-la-variante-salata-deliziosa-e-pure-ripiena/amp/
Finger Food

Chi dice che le chiacchiere sono solo dolci? Ecco la variante salata, deliziosa e pure ripiena!

Avresti mai pensato che le chiacchiere possono essere anche realizzate in una versione salata? Ti insegno io la ricetta, sono così friabili e deliziose e con un ripieno strepitoso: una tira l’altra!

La ricetta è veramente facile, ma soprattutto buonissima e certamente stupirai tutti presentando una versione diversa della preparazione classica.

Chi dice che le chiacchiere sono solo dolci ecco la variante salata 20220208 ricettasprint

Esternamente sono uguali, ma ovviamente il gusto è completamente differente: ogni assaggio è un’avventura piacevole in un universo di bontà, proprio quello che ci vuole per una cena sfiziosa, magari con ospiti che vuoi stupire.

Chiacchiere salate, la ricetta che lascerà di stucco tutti: sono troppo sfiziose!

Rendi il tuo Carnevale speciale con una preparazione che ti garantirà il successo con tutti coloro che la assaggeranno. Non hai da fare altro se non procurarti gli ingredienti, perché al resto ci penso io guidandoti passo dopo passo nella realizzazione di queste piccole bontà ripiene. Un involucro croccante e friabile racchiude una farcitura strepitosa che diventa filante e quindi ancora più saporita, veramente irresistibile. Queste chiacchiere salate si possono realizzare anche per allestire un piccolo buffet casalingo oppure un aperitivo fatto da te, sono ideali da mangiare con le mani in modo informale come il più classico dei finger food oppure puoi servirle in coni di carta come un cibo d’asporto, ma fatto con le tue mani!

Ingredienti

500 gr Farina 00

3 Uova
10 ml di acqua a temperatura ambiente
Sale e pepe q.b.
Un cucchiaino Lievito istantaneo per preparazioni salate
50 gr di burro morbido
60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
per farcire:
120 g emmenthal
120 g prosciutto cotto
Olio di semi q.b.

Preparazione delle chiacchiere salate friabilissime

Per realizzare questo piatto, iniziate versando in una ciotola la farina ed il lievito istantaneo: mescolate con una forchetta e disponete a fontana. Al centro unite le uova leggermente sbattute ed iniziate ad impastare. Poco alla volta aggiungete anche il parmigiano, un pizzico di sale e l’acqua, infine unite il burro morbido e lavorate fino ad ottenere un panetto elastico ed omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare mezz’ora a temperatura ambiente.

Intanto tagliate il prosciutto e l’emmenthal a pezzetti e mettete da parte in un recipiente. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni. Stendete con il mattarello e poi usando la macchina per la pasta che vi aiuterà ad ottenere lo spessore giusto ovvero pochi millimetri. Tagliate le sfoglie ottenute a rombi con una rotella, posizionando al centro della metà di essi un po’ di prosciutto e di emmenthal.

Richiudete con l’altra metà spennellando i bordi con acqua e sigillando bene con una leggera pressione delle dita. Versate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà bollente friggete le vostre chiacchiere salate fino a che saranno gonfie e dorate. Trasferitele su carta assorbente e gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

13 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

42 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago