La preparazione del sorbetto a volte sembra un’impresa davvero impossibile da compiere se non hai la gelatiera, e se ti dicessi che con questa ricetta non ti serve affatto?
Non so per voi ma per me la cucina rappresenta l’arte di sapersi reinventare, motivo per cui mi cimento sempre nella preparazione di dolci di vario tipo anche senza l’impiego di elettrodomestici specifici, come nel caso della gelatiera.
Ad essere sinceri, amo particolarmente le sfide, motivo per cui mi metto in gioco tutte le volte che ne ho l’opportunità proprio attraverso questa ricetta che, stanne certa, ti lascerà assolutamente senza parole. Insomma, una di quelle che devi per forza provare, anche se in casa hai già la gelatiera.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, questa ricetta ti permetterà davvero di realizzare un sorbetto in modo veloce e senza, soprattutto, la gelatiera. Non a caso, durante la stagione estiva lo servo sempre ai miei commensali dopo il pranzo o la cena, così da deliziarli in toto. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per il sorbetto al limone sono solo i seguenti:
Per preparare il nostro sorbetto al limone, non dobbiamo fare altro che entrare subito in azione, lavando i limoni e prelevando la scorza prestando molta attenzione a non portare con sé la parte bianca perché ha un gusto particolarmente aspro e amaro. Prendiamo il succo che va messo all’interno di un pentolino e unito con acqua e zucchero, immergiamo le scorze e portiamo a ebollizione con fuoco dolce.
Dopodiché, quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, avremo ottenuto un perfetto sciroppo, quindi spegniamo la fiamma, lasciamo raffreddare completamente e trasferiamolo all’interno di una ciotola dopo averlo filtrato per bene, togliendo così le bucce.
LEGGI ANCHE -> Non posso chiamarla panzanella, ma è molto di più, la versione alla mediterranea è una bomba, ti sazia e risolvi la cena in 5 minuti
Adesso, dunque, non resta che montare a neve l’albume e passare allo step successivo. Quando lo sciroppo si sarà raffreddato completamente, dunque, uniamo albume e sciroppo, così da ottenere un composto sempre spumoso che avrà incorporato insieme gli ingredienti. Poi mettiamolo all’interno di uno stampo per plumcake e trasferiamolo in freezer per almeno quattro ore, ancor meglio se lo lasciamo per una notte intera.
Così facendo, dunque, non ci saranno pericoli per la salute perché l’albume verrà abbattuto dalle basse temperature, in modo tale da renderlo perfetto per la consumazione in tavola.
LEGGI ANCHE -> È guerra contro i guru delle diete su Tik Tok, scoppia l’inchiesta
LEGGI ANCHE -> La pasta non pasta più buona di sempre, queste tagliatelle le mangio tutti i giorni anche due volta al giorno
Arriva il nuovo allarme di Matteo Bassetti, basta bere acqua dalle bottiglie di plastica, potrebbe…
I dettagli che riguardano il richiamo urgente di numerose confezioni di uova, qual è la…
La dieta del minestrone è nota per la sua capacità di far perdere diversi chili…
Oggi ti faccio portare a tavola un porridge che puoi mangiare senza mettere un grammo,…
Attenzione all’acqua micellare, forse non è il rimedio che fa per te. Hai sempre pensato…
Uno snack che ti salva la linea, con le zucchine vinco facile. La friggitrice ad…