Chiacchiere+al+cioccolato+%7C+una+deliziosa+variante+per+carnevale
ricettasprint
/chiacchiere-al-cioccolato-una-deliziosa-variante-per-carnevale/amp/
Dolci

Chiacchiere al cioccolato | una deliziosa variante per carnevale

chiacchiere al cioccolato

Uno dei dolci tipici del carnevale, sono sicuramente le chiacchiere, buonissime sia al forno che fritte, tantissime sono le ricette presenti su internet, ma noi oggi vogliamo mostrarvene una che di sicuro farà impazzire, le Chiacchiere al cioccolato, ebbene si, l’impasto é fatto al cacao, spiegare a parole quanto sono buone non è lo stesso che provarle, vi assicuriamo che sono infinitamente meravigliose, tanto che sarete costretti a prepararne delle altre perché andranno a ruba, tutta la friabilità e bontà delle chiacchiere con quel tocco in più di cacao che le renderà davvero irresistibili, provare per credere. Eccovi l’elenco degli ingredienti e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Castagnole di limoncello al forno | morbide profumate e golose bontà
Oppure: Castagnole con ricotta e mela | morbide e veloci da preparare

Ingredienti

330 g di farina 00
110 g di cacao amaro in polvere
90 g di zucchero semolato
3 uova

90 ml di latte
45 g di burro fuso
2 cucchiai di rhum
1 arancia di cui solo la buccia grattugiata
5 g di sale
Olio di semi di girasole q.b per friggere
Zucchero a velo vanigliato per la decorazione.

Preparazione

Per preparare le Chiacchiere al cioccolato per prima cosa versate in una ciotola capiente, il cacao e la farina setacciati e unite lo zucchero e mescolate, aggiungete le uova, il rhum e la buccia grattugiata di un’arancia, iniziate ad impastare.

cacao

Aggiungete il latte e il burro fuso poco per volta, lavorate con le mani fino ad ottenere un composto morbido, liscio e compatto, se dovesse risultare troppo duro, aggiungete un pó di latte, al contrario un pó di farina, avvolgete il panetto in un pó di pellicola trasparente e lasciatelo riposare 10 minuti.

burro fuso

Trascorso il tempo di riposo, stendete e ripiegate il panetto su un ripiano leggermente infarinato, 2 o 3 volte, formate una sottile sfoglia e con una rondella date forma alle chiacchiere. In una padella dai bordi alti aggiungete abbondante olio di semi di girasole e quando sarà ben caldo, immergetele poco per volta.

impasto al cacao

Cuocetele un paio di minuti, rigirandole a metà cottura, dopodiché scolatele e posizionatele su un vassoio con carta assorbente e lasciatele raffreddare completamente.

Per la cottura in forno, posizionatele su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocetele a 180 gradi per 12 minuti.
Lasciate raffreddare entrambe le versioni e ricopritele di zucchero a velo vanigliato.
Ecco pronte le vostre chiacchiere al cioccolato, talmente buone che dovrete rifarne delle altre. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Collagene per la pelle arriva anche dalla dieta: 5 cibi che non devono mai mancare

La bellezza, si sa, comincia da dentro. E quando si parla di pelle giovane, tonica…

26 minuti ago
  • Dolci

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi che ne mangerei ancora

Involtini di melanzane, ci metto la ricotta e li rendo agrumati con il limone, leggerissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

9 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

11 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

12 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

13 ore ago