òà
Le chiacchiere a Carnevale sono un dolce che non può mancare: con la ricetta del maestro Sal De Riso otterrete un risultato finale friabile, delicato e profumato da assaporare. Saranno il tocco in più per celebrare con allegria una festività molto amata dai più piccoli. Provatele e vedrete, una tira l’altra!
Potrebbe piacerti anche: Chiacchiere al forno come fritte | leggere e buonissime
Oppure:
Ingredienti
Versate la farina a fontana su una spianatoia ed aggiungete al centro le uova, lo zucchero, il burro a cubetti, il vino ed un pizzico di sale. Iniziate ad impastare partendo dal centro ed incorporando gradualmente tutta la farina. Lavorate il vostro panetto molto a lungo, in modo da ottenere una consistenza morbida ed elastica.
Stendete con il mattarello raggiungendo uno spessore si pochi millimetri e con una rotella dentellata ricavate delle losanghe che poi taglierete in misura più piccola. Friggetele in abbondante olio per friggere, trasferite su carta assorbente e guarnite con lo zucchero a velo. Le vostre deliziose chiacchiere di Carnevale sono pronte per essere gustate!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…