Chiacchiere+con+le+bolle%2C+l%26%238217%3Bunica+ricetta+che+riesce+alla+perfezione
ricettasprint
/chiacchiere-con-le-bolle-lunica-ricetta-che-riesce-alla-perfezione/amp/
Dolci

Chiacchiere con le bolle, l’unica ricetta che riesce alla perfezione

Fragranti, sottilissime e profumati, le chiacchiere con le bolle sono il vero dolce di Carnevale. Ma solo così potete avere un risultato perfetto

Che cosa chiediamo alle nostre chiacchiere, o bugie o frappe fate voi? Devono essere friabili, golose, ma anche bollose. Perché le bolle in superficie sono la vera caratteristica del dolce tipico di Carnevale e quindi serve la ricetta giusta.

ricettasprint

Con questa non potete davvero sbagliare, perché basterà seguire passo dopo passo la ricetta per avere un risultato da applausi. E ricordatevi che il colore deve essere chiaro, non dorato, anche questo conta.

Chiacchiere con le bolle, la scelta della farina è importante

In questa versione delle chiacchiere utilizziamo solo farina forte (almeno 300 W), ma potete mescolarla con una parte di Manitoba per un risultato ancora più leggero.

Ingredienti:
200 g farina forte
70 g uova

25 g zucchero semolato
25 g burro
20 g di marsala
buccia di arancia grattugiata
2 g sale
olio di semi di arachide per friggere
zucchero a velo q.b.

Preparazione: chiacchiere fragranti

ricettasprint

Per prima cosa, ricordatevi di tirare fuori il burro dal frigo in largo anticipo, almeno mezz’ora prima di cominciare ad impastare.

Cominciate versando in una ciotola la farina a fontane e al centro inserite le uova insieme allo zucchero e al sale. In una prima fase amalgamate semplicemente con i rebbi di una forchetta rimandando la farina dai lati verso il centro.
Poi aggiungete anche il liquore aromatico e continuate a lavorare. Solo a quel punto inserite anche il burro ormai ammorbidito e impastate bene per ottenere un impasto bello liscio ed elastico. A quel punto coprite la ciotola con della pellicola da cucina e chiudete bene. Dovete lasciarlo riposare per almeno 20-30 minuti.
Passato il tempo del riposo, riprendete l’impasto e comincia la fase 2 delle chiacchiere. Dividete l’impasto in 5-6 pezzi e lavorateli con la macchina per la pasta partendo dal numero più basso e salendo fino all’ultimo.
ricettasprint

Il risultato finale è quello di un velo sottile, attraverso il qule potete vedere quello che c’è dietro, quindi non dovete avere paura di far passare la pasta nella macchina anche più volte.
Quando la base delle vostre chiacchiere è pronta, ritagliatele delle forme e della grandezza che volete, anche se quelle rettangolari sono le più classiche.

Mettete a scaldare l’olio di semi in padella facendolo arrivare ad una temperatura di 175°. Solo a quel punto cominciate a friggere le chiacchiere, poche per volta per non far abbassare la temperatura della frittura.
Scolatele con delicatezza, per non rovinare tutto il lavoro che avete fatto fino ad allora, su un vassoio coperto con carta per fritti. Infine spolverizzatele con zucchero a velo e lasciatevi andare, perché creano dipendenza.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

10 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

10 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

12 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

13 ore ago