Ricetta+delle+chiacchiere+di+Carnevale%3A+con+il+Bimby+c%E2%80%99%C3%A8+un+problema%2C+finiscono+in+un+lampo
ricettasprint
/chiacchiere-di-carnevale-con-il-bimby/amp/
Dolci

Ricetta delle chiacchiere di Carnevale: con il Bimby c’è un problema, finiscono in un lampo

Chiacchiere di Carnevale con il Bimby, perché anche il, tempo è prezioso: ci mettiamo di meno e il sapore è fantastico

A Carnevale è tempo di chiacchiere ma queste sono speciali. Usando il Bimby non perdiamo niente nel sapore dell’impasto ma in compenso risparmiamo molto tempo.

ricettasprint

E tutti quelli che le assaggiano non sapranno il nostro trucco.

Chiacchiere di Carnevale con il Bimby, come fare se avanzano

Se le chiacchiere di Carnevale con il Bimby avanzano il modo migliore per conservarle fresche e croccanti è metterle in un sacchetto di carta tipo quello del pane.

Ingredienti:
300 g di farina 00
200 g farina Manitoba

3 uova grandi
90 g di zucchero semolato
1/2 bustina di lievito per dolci
50 g di burro
1 bicchierino di Marsala secco
1 pizzico di sale
1 l olio di semi di girasole
zucchero a velo q.b.

Preparazione: chiacchiere

ricettasprint

Versiamo direttamente nel boccale del Bimby le uova intere, lo zucchero semolato, il burro già ammorbidito, il Marsala. Non serve girare. mescoliamo bene tutto per 20 secondo alla velocità 4 della macchina
A quel punto aggiungiamo la farina, il pizzico di sale e la mezza bustina di lievito per dolci che aiuterà a farle gonfiare durante la frittura in padella.
Riaccendiamo il Bimby, questa volta alla velocità 6 per 50 secondi. Alla fine basterà controllare se  l’impasto è diventato omogeneo. Se ci sembra troppo liquido basterà aggiungere un pugnetto di farina e se invece è troppo denso un bicchierino di latte.

Leggi anche: Paccheri ai pomodori ripieni di pancetta: perfetti per un’occasione speciale

Tiriamo fuori l’impasto delle chiacchiere dal Bimby, formiamo una palla e chiudiamola con della pellicola alimentare. Poi facciamola riposare per circa 40 minuti in frigorifero, sarà più facile lavorarlo.

ricettasprint

Dividiamo l’impasto ormai riposato in cinque pezzi simili e aiutandoci con un mattarello cominciamo a stenderli uno alla volta fino ad un’altezza di 2 millimetri. Poi, utilizzando una rotella dentata, diamo forma chiacchiere che possono essere rettangolari o triangolari.
Quando abbiamo finito, arriva il momento di friggere. Mettiamo a scaldare l’olio di semi in una padella antiaderente grande fino a quando arriva almeno a 170°. Cuociamo poche chiacchiere per volta per non farle attaccare tra di loro, girandole spesso con un mestolo forato.
Controlliamo che siano dorate su entrambi i lati e poi tiriamole su con il mestolo forato mettendole ad asciugare su un vassoio ricoperto di carta assorbente. Slo quando diventeranno fredde cospargiamole di zucchero a velo e portiamole a tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

5 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

6 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

9 ore ago