Chiacchiere+della+nonna+al+profumo+di+limone%2C+il+Carnevale+migliore
ricettasprint
/chiacchiere-profumo-di-limone/amp/
Dolci

Chiacchiere della nonna al profumo di limone, il Carnevale migliore

Se vi chiedete come preparare delle chiacchiere di Carnevale al profumo di limone, friabili e buonissime, il segreto è quello della nonna

Quando arriva Carnevale, non c’è nulla di meglio delle chiacchiere. Ma queste sono speciali, perché sono le chiacchiere della nonna al profumo di limone.

ricettasprint

Croccanti, profumatissime, tutte piene di bolle e pronte in pochissimi minuti.

Chiacchiere della nonna al profumo di limone

Queste chiacchiere della nonna al profumo di limone sono ottime appena pronte ma anche nei giorni successivi. Per conservarle perfettamente integre,mettetele in sacchetti di plastica per alimenti, oppure sacchetti per il pane. Dureranno fino a 6 giorni

Ingredienti:
300 g di farina ’00
2 uova medie
30 g di burro fuso

60 ml di latte
50 g di zucchero
1/2 fialetta di aroma al limone
buccia grattugiata di 1 limone
1 pizzico di sale fino
1 l di olio di semi
zucchero a velo vanigliato

Preparazione:

ricettasprint

Versate la farina in una ciotola, aggiungendo lo zucchero e un pizzico di sale. Fate un buco in mezzo e rompete le uova. Poi unite anche il burro fuso, la buccia grattugiata di un limone non trattato, e la mezza fialetta di aroma al limone.
Cominciate a mescolare con la forchetta partendo dal centro e poi poco alla volta inserite la farina dai lati verso il centro. Solo quando i liquidi sono stati assorbiti, aggiungete il latte e lavorate l’impasto prima con la forchetta, poi direttamente a mano.

Quando la base delle vostre chiacchiere è diventata un composto liscio e ben amalgamato, formate una palla. Poi avvolgetela nella pellicola per alimenti e lasciate riposare 30 minuti a temperatura ambiente.
Passato il tempo dell’attesa, dividete l’impasto in tre parti. Stendetele una per volta su un piano di lavoro infarinato aiutandovi con un mattarello e ripiegate la sfoglia su se stessa un paio di volte e andate avanti così fino a quando diventa quasi un velo. Più volte ripiegate la sfoglia, più in cottura si formeranno le caratteristiche bolle.

ricettasprint

Poi staccate un pezzetto di impasto, appiattitelo fino ad una lunghezza di 10 centimetri. Tirate fuori la macchina della pasta e tirate ogni pezzetto di sfoglia partendo dallo spessore 4 per scendere fino all’1. Ad ogni passaggio, infarinate bene la sfoglia e piegatela sempre a metà.
Scendete almeno allo spessore 2 e andate avanti a tirare la sfoglia, ripiegandola e infarinandola almeno tre volte fino ad ottenere una sfoglia sottilissima.
Infine formate le vostre chiacchiere con una rotella taglia pasta dentellata ricavando dei

rettangoli. Quando sono pronti tutti, metteteli su un vassoio leggermente infarinato e passate alla fase finale, quella della frittura.

Prendete un tegame largo, portate l’olio di semi a temperatura (almeno 170°) e friggete 2-3 pezzi alla volta, cambiando l’olio almeno un paio di volte. Al primo impatto della chiacchiera con l’olio, spunteranno le prime bolle: giratela e quando è leggermente dorata scolatela con un mestolo forato su un vassoio con carta assorbente .
Quando le vostre chiacchiere della nonna al profumo di limone sono fredde, spolveratele di zucchero a velo e gustatele.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettaspint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A fine estate ho già piena la dispensa: la marmellata di fichi è l’oro delle conserve, devo tutto a nonna!

Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…

5 minuti ago
  • Dolci

Tiramiù senza calorie, questo mangi ogni mattina e ti sazia fino a pranzo

Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…

35 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Frullato allo yogurt buono a merenda o a colazione nulla di più salutare per i bambini, evita merendine e snack zuccherati

Il frullato allo yogurt è buono a merenda o a colazione nulla di più salutare…

1 ora ago
  • Primo piatto

Mentre cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l’insalata di pasta è a tavola in men che non si dica

Menti cuoci la pasta fai le zucchine, aggiungi 2 ingredienti e l'insalata di pasta è…

2 ore ago
  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…

3 ore ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

4 ore ago