Chimichurri+%28salsa+verde%29
ricettasprint
/chimichurri-salsa-verde-ricetta/amp/
condimenti

Chimichurri (salsa verde)

Chimichurri (salsa verde) ricetta sprint

Non avete mai provato il chimichurri? Peccato, ma siete sempre in tempo per rimediare. Una salsina veloce, che arriva dal Sud America, perfetta per le grigliate ma non solo.

In Italia abbiamo la salsa verde. In Sud America, soprattutto Argentina e Uruguay, invece c’è il chimichurri, ma il concetto è lo stesso. Una salsina deliziosa, aspra al punto giusto per accompagnare carne e pesce alla griglia ma anche bolliti e da usare come condimento per le insalate. Però, essendo una salsa, perché non lo provate semplicemente su una fetta di pane tostato oppure in una piadina?

Prezzemolo, aglio, olio, aceto, origano: sono questi gli ingredienti di base per il chimichurri. Nella ricetta originale, almeno quella classica, non è previsto il peperoncino. Ma ci sono anche alcune versioni che lo prevedono, come la nostra.

Ti potrebbe piacere: Salsa messicana | una salsa piccante da servire con i nachos

Chimichurri, ricetta tipica argentina

Ingredienti

  • 50 g prezzemolo
  • 2 spicchi aglio
  • 10 g aceto di mele
  • 40 g cipollotto fresco
  • 10 g peperoncino fresco
  • origano fresco
  • cumino
  • olio extravergine d’oliva
  • sale fino
  • pepe nero

Preparazione

Come preparare un ottimo chimichurri? Partite dall’aglio, pelatelo e tagliatelo a fettine, poi tritatelo finemente. Quindi tagliate l’estremità del peperoncino (meglio farlo indossando guanti da cucina) e tagliatelo a metà nel senso della lunghezza.

Eliminate i semini e tagliate e rondelle fini.

Stesso discorso per il cipollotto. Eliminate lo strato più esterno, quindi tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e affettatelo finemente. Ora lavorate al prezzemolo. Pulitelo eliminando i gambi, poi tritatelo sempre molto finemente e fate lo stesso con l’origano (eventualmente se non avete tempo compratelo già in polvere).

Quindi versate tutti gli ingredienti in una ciotola: partite dal prezzemolo, unite il cipollotto, l’origano, l’aglio e il peperoncino, poi salate e pepate. A quel punto aggiungete il cumino e l’aceto di mele, poi alla fine pure l’olio e mescolate bene per amalgamare tutto.


Lasciate che si insaporisca bene e siete pronti per servire il vostro chimichurri. Si conserva per 3-4 giorni in frigorifero, in un barattolo chiuso o coperto con la pellicola trasparente. Si consiglia tranquillamente fino a quattro giorno in frigo, rabboccandolo con olio extravergine di oliva in modo che il mix di prezzemolo sia sempre coperto.

Chimichurri (salsa verde) ricetta sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

4 minuti ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

1 ora ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

3 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

4 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

6 ore ago