Sottili, fragranti, profumatissime, le chips dolci alla frutta sono il vero snack di chi è a dieta oppure vuole nutrirsi bene. E basta davvero poco per prepararle
La cucina è fatta anche di idee rubate…al supermercato e alla grande distribuzione organizzata. Perché succede di vedere confezioni già pronte di chips dolci alla frutta, soprattutto con le mele, già pronte solo da sgranocchiare. Ma se per una volta provassimo a prepararle da soli, visto che la ricetta è molto semplice?
Potrebbe piacerti anche: Parigina con spinaci e noci | La pizza alternativa del sabato sera
Potrebbe piacerti anche: Gelato alla crema | Dolcino al cucchiaio super soffice
Basta della frutta freschissima e un buon forno a microonde, il gioco è fatto. Potete prepararle con le mele, ma anche con le pere, con le pesche e con moltissima altra frutta. Diventeranno un perfetto snack spezzafame ma anche ideali per quelli che sono a dieta e devono intervallare i pasti principali con uno spuntino. E piaceranno anche tanto ai bambini.
Ingredienti:
Vi diamo un esempio con le mele, ma in realtà vale per tutte le chips dolci alla frutta. Per la conservazione, basterà una scatola di latta tipo quella dei biscotti oppure un vasetto di vetro con chiusura ermetica e dureranno giorni.
Preparazione:
Prendete le mele, lavatele bene sotto acqua corrente, poi asciugatele e apritele eliminando il torsolo. Tagliatele a fettine sottili: più o sono e meno tempo di metteranno a cuocere, ma cercate di farle più o meno tutte dello stesso spessore.
Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno della nonna | Primo appetitoso e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Muffin con salame e provola | Un finger food di facile preparazione
A quel punto girare le fettine di mela e continuate la cottura per 2 minuti circa abbassando la temperatura a 400 Watt e anche in questo caso controllate che non brucino. Quindi tirate fuori il piatto e lasciate raffreddare le chips dolci alla frutta su una gratella. Poi servirtele con una spolverata di zucchero a velo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…