Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico è altissimo… i rumor non si fermano: chiude il programma È sempre mezzogiorno. Ma cosa sta succedendo davvero?

Nel corso degli anni, il pubblico ha potuto seguire Antonella Clerici in tante avventure lavorative, sempre accompagnate da un grande successo. La conduttrice è diventata una vera pioniera nel mondo dei cooking show.

Antonella Clerici chiude È sempre mezzogiorno - RicettaSprint
Antonella Clerici chiude È sempre mezzogiorno – RicettaSprint

Basti pensare al successo de La Prova del Cuoco, un programma nato dall’ingegno di Antonella Clerici e dei suoi collaboratori, che nel tempo hanno sostenuto le sue idee, dando vita a uno degli show più amati della televisione italiana.

Possiamo tranquillamente affermare che Antonella Clerici, proprio come accaduto a molti chef stellati, è diventata un punto di riferimento nel mondo della cucina, contribuendo a rivalutare l’intero settore della ristorazione e portando i cuochi in TV ben prima dell’avvento di MasterChef.

Ecco perché la notizia di una possibile chiusura di È sempre mezzogiorno è sembrata un fulmine a ciel sereno. Ma cosa sta succedendo davvero dietro le quinte del programma di casa Rai?

Chiude davvero È sempre mezzogiorno?

Iniziamo subito col dire che È sempre mezzogiorno è andato in onda per la prima volta nel 2020, raccogliendo l’eredità de La Prova del Cuoco, nel frattempo passata alla conduzione di Elisa Isoardi. Lo show si presenta come una sorta di continuazione del programma precedente, rimasto in onda per circa vent’anni, ma con uno stile rinnovato, in linea con i cambiamenti del mondo della cucina.

A conferma di ciò, basti pensare all’ingresso nel cast di numerosi food creator e influencer, che affiancano Antonella Clerici e mostrano come sia cambiato l’approccio al mondo della cucina in televisione.

Tuttavia, è giusto chiarire che È sempre mezzogiorno non chiuderà, ma si fermerà in anticipo questa settimana: il 7 novembre 2025 la puntata non andrà in onda.

Antonella Clerici costretta a fermarsi: l’annuncio in diretta TV

Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano nella sua sezione online, lo stop di È sempre mezzogiorno previsto per venerdì è dovuto a un nuovo sciopero indetto da sigle sindacali come Slc-Cgil, che hanno organizzato un presidio davanti alla sede Rai di Corso Sempione a Milano.

Il quotidiano riferisce che la protesta nasce dalla richiesta di risposte concrete su tematiche importanti come la contrattazione, la gestione del personale e gli investimenti. Dalle 9:30 alle 12:00 sarà coinvolto il personale specializzato della produzione del Centro Rai di Milano.

Nel comunicato ufficiale diffuso alla stampa si legge:

La protesta denuncia una situazione ormai non più sostenibile: assenza di nuove selezioni efficaci (con l’ultima andata deserta a causa di requisiti obsoleti come l’obbligo della patente C), crescente ricorso agli appalti anche per attività ordinarie, rischi economici e legali, tagli, carenza di formazione e mancati riconoscimenti personali. Tutti elementi essenziali per garantire qualità e innovazione. I lavoratori chiedono un cambio di passo nella politica del personale, maggiore valorizzazione delle competenze e relazioni industriali finalmente corrette“.