Torta di mele e ricotta frullata, ci metto meno a farla che a spiegarla: frullo tutto, verso nello stampo e metto in forno, con la ricotta è favolosa, ti dirò che non l’ho mai mangiata così buona.
Questa è una di quelle torte che prepari al volo, quasi senza pensarci, e quando la tagli ti chiedi com’è possibile che sia venuta così buona con così poco sforzo. Morbida, cremosa e profumata, ha quella consistenza che si scioglie in bocca e quel gusto delicato che mette d’accordo tutti. È il dolce perfetto per quando vuoi qualcosa di genuino e goloso, ma non hai tempo ne voglia di stare ore in cucina, basta solo un frullatore, qualche minuto, ed è fatta!
Dentro ci trovi ricotta e mele, un abbinamento semplice ma vincente e soprattutto irresistibile. La ricotta da alla torta, una morbidezza e cremosità pazzesca, mentre le mele frullate rendono l’impasto umido e naturalmente dolce senza bisogno di aggiungere troppo zucchero o di non usarlo affatto. In più, niente farina, solo amido di mais, così la rendi non solo più leggera, ma anche senza glutine. Le uova aiuteranno insieme al lievito poi, a far gonfiare la torta rendendola soffice e alta al punto giusto.
Insomma, fidati che questa torta vale la pena provarla anche solo per la semplicità con cui si prepara, sbucci, frulli, versi nello stampo e via in forno che vuoi di più. Non ti resta quindi che allacciare subito il grembiule e preparare questa ricetta lampo, ti garantisco che è vero quando ti dico che ci metto meno a farla che a spiegarla, provare per credere. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi in friggitrice ad aria stesso tempo a 160 gradi
Stampo da 24 cm
4 uova
225 g di ricotta
4 cucchiai di amido di mais
1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
Inizia sbucciando le mele, elimina il torsolo e tagliale a pezzetti. Metti le mele nel frullatore e frullale fino ad ottenere una purea omogenea. Unisci poi le uova, la ricotta, lo zucchero o dolcificante, l’amido di mais e il lievito.
Leggi anche: Torta morbidissima, si prepara senza sporcare nulla, a colazione è sempre un trionfo
Frulla di nuovo tutto insieme per qualche minuto, fino ad avere un composto liscio e ben amalgamato. Versalo quindi in uno stampo da 24 cm foderato con carta da forno e livella bene la superficie con una spatola.
Leggi anche: Finalmente alzarsi la mattina non pesa più, con questa torta Nua alla ricotta il buongiorno è goloso è soffissimo!
Cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per 40-45 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 160 gradi per lo stesso tempo. Lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla in tavola, vedrai, andrà a ruba. Buon appetito!
Le prepari per la colazione e spariscono in un lampo, queste ciambelline soffici al forno…
era alla ricerca di una ricetta da poter mettere in pratica per la preparazione di…
Durante la stagione estiva può capitare di imbattersi in deficit di concentrazione, come se il…
Nel menù di Ferragosto non poteva certo mancare la mia torta poverella, una sola fetta…
Lo sai che posso conservare i peperoni così e li gusto tutto l'anno, mi faccio…
Quali saranno i supermercati aperti a Ferragosto nella giornata di domani? La lista dei punti…