Ci siamo, abbandono l’inverno incalzando con le mie lasagne di primavera tutte le domeniche. La primavera si sente, si vede e si mangia.
Quando il sole inizia a entrare in cucina con la sua luce più chiara e l’aria profuma di erbe fresche, io cambio rotta, metto via gli stufati, i piatti pesanti e inaugurò una stagione più leggera ma comunque golosa. È proprio così che sono nate le mie lasagne di zucchine leggere, senza pasta, senza sensi di colpa. Così buone che ormai le preparo tutte le domeniche, sono il mio modo di abbandonare l’inverno con grazia, senza rinunciare al piacere.
Questa lasagna è fatta a strati si, ma al posto della sfoglia ci sono le zucchine tagliate sottili appena grigliate o anche crude se hai poco tempo. Al posto della besciamella pesante, una crema leggera di ricotta o yogurt greco condita con erbette fresche e un filo d’olio. E tra uno strato e l’altro una pioggia di formaggio filante e qualche cucchiaiata di passata leggera al basilico.
Il risultato è sorprendente, delicata ma soddisfacente, con il profumo dell’estate che bussa già alla porta. È perfetta da preparare in anticipo, da infornare quando arrivano gli amici o anche da gustare fredda a quadrotti il giorno dopo. Se vuoi puoi arricchirla con prosciutto cotto, scamorza affumicata o lasciarla vegetariana. È un piatto versatile, elegante, fresco. Eh si, anche dietetico, ma nessuno lo direbbe.
Per prima cosa ho lavato e tagliato le zucchine a fette sottilissime nel senso della lunghezza. Se ho tempo le passo sulla griglia pochi minuti per far perdere un po d’acqua, ma spesso le uso crude e funziona comunque benissimo. In una ciotola ho mescolato la ricotta con un filo d’olio, sale, pepe e basilico tritato. In un’altra ho scaldato la passata con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio intero giusto per insaporirla e l’ho lasciata intiepidire. Inizio gli strati, un velo di passata sul fondo della pirofila, poi le fette di zucchina.
Qualche cucchiaiata di crema di ricotta, cubetti di mozzarella. Ancora passata e una spolverata di parmigiano. Ripeto finché non finisco gli ingredienti, chiudendo con ricotta e parmigiano in forno a 180 ° per circa 20 05:30 finché è dorata in superficie. Una volta fuori dal forno la lascio intiepidire. E proprio allora che si taglia meglio e si gusta di più così leggera, così buona che si l’inverno può anche aspettare.
Rigatoni e melanzane, pomodoro e mozzarella, tutto in forno 20 minuti. Altro che lusso, extra…
Prima li ho lessati e poi li ho resi croccanti in padella. Addio lasagne e…
Cosa sai sulla frutta secca? C'è qualcosa di cui forse non sei al corrente e…
Ci puoi fare la cena oppure un antipasto, questi tortini sono pazzeschi e li fai…
Questa sera ho deciso di servire in tavola una cena in perfetto stile americano, e…
La mia cenetta light la condivido con tutta la famiglia e nessuno si lamenta: la…